none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
WAGANCHUN

25/4/2011 - 7:35

Dopo la nota leggenda di Fetonte e delle sorelle trasformate in pioppi della mitologia greca, andiamo a cercare in altri paesi a noi più lontani, le credenze che "circolano" sugli alberi più conosciuti al mondo tanto che i romani chiamavano come la gente: populus.


Per i Siouk Dakota il pioppo, detto waganchun, simboleggiava l’Asse del mondo nel rito della Danza del Sole.
Il sacerdote Alce Nero racconta che gli indiani hanno imparato a costruire i loro "tipi" guardando il pioppo  e infatti la loro capanna ha la forma della foglia dell’albero.
Questo, tagliato ritualmente nel bosco, veniva eretto al centro   a unire il cielo e la terra.

 

Altro simbolismo  è   quello che si riscontra tagliando un ramo superiore della pianta, dove nella sezione del fusto si vede disegnata una perfetta stella a cinque punte, che per gli indiani d’America rappresenta la presenza del Grande Spirito.


Anche il rumore che fanno le foglie nella brezza più leggera è considerata la voce della preghiera rivolta al Grande Spirito, che dice ascoltare qualsiasi essere vivente  gli parli nei modi più diversi.
Nella capanna della danza del sole il palo centrale, di pioppo, al quale poggiavano i ventotto pali laterali, rappresentava il Grande Spirito, Dio di ogni cosa, Wakan-Tanka.
 
Noi, persone moderne civili e intelligenti, chiamiamo pioppo una persona di poco conto!
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri