Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Beatificazione di Papa Giovanni Paolo II.
1 maggio 2011
Programma:
30 Aprile - Veglia di preghiera al Circo Massimo
La veglia inizierà alle ore 21.00 e terminerà alle ore 22.30. Alle ore 20.00 avrà inizio la preparazione. Sarà organizzata dalla Diocesi di Roma, che ebbe il venerabile Servo di Dio come Vescovo. Presiederà il Cardinale Vicario Agostino Vallini Il Santo Padre Benedetto XVI si unirà spiritualmente tramite un collegamento video.
1 Maggio - Celebrazione della beatificazione in Piazza san Pietro
La celebrazione avrà inizio alle ore 10.00 e sarà presieduta dal Santo Padre. La partecipazione non è regolata da singoli biglietti, tuttavia l'accesso alla Piazza e zone adiacenti sarà sotto la tutela della Sicurezza Pubblica.
1 Maggio - Venerazione delle spoglie del nuovo Beato
Subito dopo la cerimonia della beatificazione le spoglie del nuovo Beato saranno esposte per la venerazione nella Basilica di San Pietro, davanti l’Altare della Confessione. La venerazione proseguirà fino all'esaurimento del flusso dei fedeli.
2 Maggio - Messa di ringraziamento in Piazza San Pietro
La messa avrà inizio alle ore 10.30 e sarà presieduta dal Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato.
Fonte:http://www.karol-wojtyla.org/It/Home%20Page.aspx
Si allega una breve biografia.