none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ASSOCIAZIONI IN AGRIFIERA
Pubblica Assistenza S.R. Pisa

25/4/2011 - 17:47

La Pubblica Assistenza S.R. Pisa ha la sua sede principale in via Italo Bargagna, 2. Ulteriori punti di intervento sono presenti anche nel territorio circostante.

Tra i servizi offerti troviamo:

- trasporto sanitario gratuito od a pagamento a seconda delle circostanze. I soci hanno diritto ad uno sconto sui servizi a pagamento;

 

- trasporto sanitario d'emergenza 24 ore su 24:

 

- antincendio boschivo e protezione civile;

 

- attività sociali quali telesoccorso, assistenza di prossimità rivolta alla popolazione anziana,  trasporto sociale in convenzione, banco alimentare;

 

- attività di formazione per volontari nel sociale e volontari soccorritori;

 

- attività ricreativa attraverso l'organizzazione di viaggi ed escursioni per i propri soci;

 

- gruppo donatori di sangue;

 

- onoranze funebri.

 

Chi vuol donare il cinque per mille, piccolissima parte delle tasse da pagare, può farlo firmando nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi e scrivere il codice 00396450504.

 

Per ulteriori informazioni www.pubblicaassistenzapisa.it

Telefono 050-941511

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri