Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
BAGNI DI PISA ALL’AGRIFIERA 2011
Inaugurato nell’agosto del 2004 dopo un’attenta ristrutturazione, il resort Bagni di Pisa torna agli antichi splendori del settecento, quando il Granduca Francesco Stefano di Lorena ne fece la sua residenza estiva.
La reggia granducale è oggi un’esclusiva Medical Spa Termale che si è specializzata nella diagnosi e nel trattamento dell’obesità e del sovrappeso.
Affreschi originali, pavimenti in cotto toscano, marmi e graniglie fanno rivivere gli antichi fasti del palazzo granducale che sorge sulle dolci colline di Pisa, a pochi chilometri dalla famosa torre pendente, dalla costa della Versilia e dall’incantevole Lucca.
Le acque termali delle sorgenti Bagni di Pisa, già conosciute dagli antichi etruschi e dai romani, appartengono alla classe delle solfato-calcico-magnesiache e sorgono in superficie ad una temperatura di 38°C.
La loro particolarità è l’alta concentrazione di magnesio che agisce sull’organismo favorendo il relax, la digestione e donando nuova energia.
Un trattamento all’Agrifiera è un’esperienza favolosa.