none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MIGLIARINO
"Insieme per Vecchiano a Migliarino e prossimi appuntamenti

27/4/2011 - 8:19


LISTA IPV: I CANDIDATI INCONTRANO I CITTADINI A MIGLIARINO 

 

Proseguono gli incontri della lista “Insieme per Vecchiano” con i cittadini:

 

 ieri sera al Teatro del popolo a Migliarino, Giancarlo Lunardi,  candidato sindaco IPV, ha parlato con gli abitanti degli obiettivi della futura amministrazione, che riguarderanno da vicino proprio la frazione: “dimostreremo un forte impegno politico per la messa in sicurezza del fiume Serchio e per il miglioramento della viabilità.

 Punteremo poi sulla crescita del turismo locale, attraverso anche il recupero di strutture e fabbricati già presenti nel Parco. I dati iniziali di affluenza erano bassi ma ad oggi, secondo una stima provinciale, è stata registrata una crescita del 37%. Nei giorni scorsi, Laura Barsotti ha affermato di non aver visto affatto il fenomeno: è vero che si tratta di segnali lievi ma sono presenti eccome sul territorio; la candidata di TeF dimostra così di essere disattenta alle dinamiche del Comune“.

  Poi l’attenzione è stata rivolta anche a Marina di Vecchiano : “Abbiamo acquistato l’arenile dallo Stato per 330.000,00 euro e oggi il Comune incassa 600.000,00 euro l’anno.

 Con noi continuerà la fruizione sociale per i vecchianesi e manterremo la sua tutela ambientale e paesaggistica. Completeremo il parcheggio di Case di Marina e realizzeremo una mobilità alternativa per alleggerire il traffico. Poi destineremo un tratto di spiaggia ai possessori di cani”.

 In riferimento a Bocca di Serchio, l’ex presidente del Parco Migliarino, S.Rossore, Massaciuccoli ha voluto ricordare che fino a pochi anni fa, l’uso di quel tratto avveniva per gentile concessione del Presidente della Repubblica ma nonostante ciò, frequenti erano i casi di sgombero; da 10 anni invece, grazie al piano gestione Parco S. Rossore e tenuta di Migliarino, l’utilizzo di Bocca di Serchio è diventato un diritto per i cittadini.

 

 Ma di tutto il programma elettorale, Giancarlo Lunardi ha voluto sottolineare due capisaldi: volontariato e partecipazione, intendendo con il primo punto, la volontà di potenziare le strutture  delle associazioni che si dedicano al sociale, e con il secondo punto  la seria intenzione di avviare percorsi di coinvolgimento dei cittadini nella vita politica.

 E sul concetto di partecipazione popolare sono intervenuti anche i candidati consiglieri Fabio Possenti e Serena Bianchi: “l’obiettivo non è creare dei mini consigli comunali nelle frazioni, ma piuttosto di organizzare veri e propri incontri, per uno scambio tra amministratori e società civile”.

Daniela Canarini, poi,  in veste di insegnante di scuola primaria, candidata consigliere IPV,  ha voluto assicurare il proprio impegno nel sociale e nell’istruzione, anche a partire dalle strutture. Ha poi concluso: “questa sera io vorrei davvero che chiudeste gli occhi per un attimo e che pensaste ad un futuro che non c’è ma che potrà venire. Quello che vi chiedo è: perché no?

 Costruiamolo insieme! “.

 

Ufficio stampa IPV

Ricordo inoltre:

Giovedì 28 Aprile, Cena - incontro con i giovani. Il tema di dibattitto sarà: "Formazione, sport e lavoro. I giovani del Comune di Vecchiano e i loro progetti per il futuro". L'appuntamento è alle 20.30 presso il circolo giovanile Arci di Nodica.

Fonte: Ufficio stampa IPV
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/4/2011 - 21:49

AUTORE:
Amicona

Diciamo che l'età media della gente che c'era è di 50/60 anni...!!!!
Diciamo pure che sono le solite facce!!!

27/4/2011 - 13:50

AUTORE:
Lucio Vero

Le immagini sono la realtà, a volte,Berlusconi è un maestro a far sembrare le sue piazze affollate e le questure a dire che alla cigl erano dieci. La foto parla chiaro Insieme per Vecchiano è una lista vera, dice con chiarezza quello che è non si nasconde, né si vergogna di riprendersi così com'è. Non manda avanti i nuovi della politica e nasconde i vecchi, non inganna la gente dicendo che è di sinsitra che pur di governare sta con la destra. Tuttavia la serata era solo all'inizio e T&F che era presente in forze lo potrà se non confermare per lo meno nemmeno negare.

27/4/2011 - 13:22

AUTORE:
Leo

Ma te quando vai in qualche posto guardi le seggiole? Credo che i tuoi amici, in barba a te, mirino ai "seggioloni".

27/4/2011 - 12:23

AUTORE:
No sono piene!

O un lo vedi che son sempre li stessi a girà e nessuno ci va....dieci persone a riunione...o anche meno....

27/4/2011 - 11:24

AUTORE:
non importa

dalla foto mi sembra che ci siano PARECCHIE seggiole vuote!!!!!
o come mai?????