Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sabato 30 aprile alle ore 21.15 va in scena nel rinnovato teatro vecchianese L'odore assordante del bianco, rappresentazione teatrale a cura di AtTiesSe Associazione Teatro Spettacolo. Da mercoledì 27 aprile è possibile acquistare i biglietti presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) di Via XX Settembre. Scopri tutte le info!
AtTiesSe Associazione Teatro Spettacolo
presenta
“L'odore assordante del bianco”
di Stefano Massini
Adattamento e regia di Federico Meini e Ejvis Gjata
Personaggi e interpreti
Vincent Iacopo Bertoni
Theo Stefano Nencini
Gustave Roberto Bertoni
Roland Riccardo Angori
Dott. Vernon-Lazare Michelangelo Roncella
Dott. Peyron Simone Cioli
Assistenti alla regia:
Francesco Ciucci, Francesco Simone
Tecnici e macchinisti:
Christian Marangon e Mattia Marangon
Trucco:
Greta Marangon, Sara Nannipieri
Costumi:
Maria Luisa Moni, Amalia Ricci
Ti rendi conto che il filo è labile, che l'equilibrio è fragile, che niente e nessuno potrà mai darti la garanzia che ciò che senti non sia una tua creazione. E, soprattutto, quanto è spiazzante pensare che la pazzia può essere tremendamente lucida, credibile, affidabile. Combattere contro se stessi, detestare i propri pensieri, temere ciò che possono ordinare. La guerra contro i pensieri. E' semplicemente il ritratto spietato di un uomo che fa guerra alla sua testa... (da Stefano Massini)
ACQUISTO BIGLIETTI
I BIGLIETTI SI POSSONO ACQUISTARE ALL’U.R.P. DEL COMUNE DI VECCHIANO Via XX Settembre
Mercoledì 27 – Venerdì 29 e Sabato 30 dalle ore 8.30 alle ore 12.30Giovedì 28 con orario continuato dalle ore 8.30 alle ore 16.30oppure LA SERA DELLO SPETTACOLO Presso la biglietteria del Cinema Teatro Olimpia dalle ore 20.30
COSTO DEI BIGLIETTI
Euro 10,00 intero - Euro 7,00 ridotto (minori di 14 anni – studenti universitari – over 65 anni )