Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
AGRIFIERA DI LEGALITA' SUCCESSO ALLA CENA PER LIBERA
Agrifiera dedicata alla legalità. Come da tradizione anche quest’anno nel cartellone degli eventi della manifestazione ha trovato il suo posto la ormai storica Cena della Legalità. Grazie alla partecipazione di oltre 100 cittadini e cittadine e all'impegno di Ge.STe srl che ha curato il menù, sono stati devoluti 1.000,00 euro all'associazione Libera . La cifra sarà consegnata, durante la carovana provinciale antimafia di dicembre, ad una cooperativa di Lentini (CT) che lavora le terre confiscate alla mafia. "Agrifiera - hanno detto il Sindaco Panattoni e l'assessore alla promozione della legalità Martinelli - è una manifestazione che parla della civiltà e della cultura contadina e raccogliere fondi per aiutare le cooperative che operano sui terreni confiscati alla mafia attraverso una cena all'interno di questa rassegna assume un valore simbolico rilevante e di solidarietà concreta". Erano presenti tra gli altri anche Don Armando Zappolini in rappresentanza di Libera e l'assessore provinciale Gabriele Santoni vicepresidente nazionale di “Avviso Pubblico”.