none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Nasce la mappa del consumo sostenibile

5/5/2011 - 6:59

INTERVENTO

 

 

 

 


http://www.idvpisa.it/mappadelconsumo/

 

Nasce la "Mappa del Consumo Sostenibile"


Un'idea dei Giovani dell'Italia dei Valori di Pisa. I cittadini possono unire efficienza ed economicità con la sostenibilità ambientale utilizzando nuove forme di commercio come i GAS, Gruppi di Acquisto Solidale, e rivalutando forme più tradizionali come i mercati agricoli che popolano i centri italiani.


Consapevoli di queste nuove realtà che si stanno sempre più affermando, i Giovani dell’Italia dei Valori di Pisa hanno portato a termine un progetto ambizioso e innovativo come la Mappa del Consumo Sostenibile.

E’ uno strumento facilmente consultabile in cui il cittadino può trovare utili informazioni sui GAS presenti sul territorio e su altri centri di distribuzione di prodotti ecologicamente sostenibili come mercati agricoli, stazioni di distribuzione di detersivi a scarso impatto ambientale e altre occasioni economiche.

La Mappa del Consumo risponde in maniera efficiente alla frammentarietà delle informazioni relative a questi temi: frammentarietà che è una delle cause principali per cui alcuni di questi nuovi fenomeni sociali sono ancora relativamente poco conosciuti.

Le famiglie, attraverso questo nuovo strumento, potranno entrare facilmente in contatto con queste nuove realtà ottenendo una risposta alternativa alla grande distribuzione che soddisfi sia criteri economici che ecologici.

Italia dei Valori si dimostra ancora una volta sensibile alle nuove istanze che emergono dalla cittadinanza e che saranno discusse ed approfondite anche in occasione delle prossime elezioni amministrative.

La Mappa del Consumo può essere anche un utile strumento di promozione delle realtà agricole territoriali utilizzabile e implementabile anche dalle istituzioni locali.

I cittadini possono aiutare il completamento e l’aggiornamento della mappa inviando le informazioni sulle associazioni non segnalate.

Un circuito di distribuzione economico, ecologicamente sostenibile, alternativo alla grande distribuzione è presente e alla portata del cittadino anche grazie alla Mappa del Consumo.


 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri