none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
SEGNALI...di FUMO

5/5/2011 - 7:38



Questa volta a foto non vuole esaltare la bellezza della Natura, ma una brutta (eufemismo!) situazione che un suo “derivato” ha generato nel mondo intero.

Due soggetti rappresentati, due attori del dramma, due ruoli della storia: il papavero e la macchina.

 

Il fiore è il Papaver somniferum, il famigerato papavero da oppio, che inaspettatamente e straordinariamente e simbolicamente è nato numerosissimo sul ciglio dell’Aurelia, appena passato   l’ultimo distributore a sinistra dopo l’autostrada andando verso Torredellago.

guarda caso proprio lì!

sarà mica un segnale?

 

Non sto a fare la storia del papavero, dell’oppio e delle leggende ad esso legate, ma voglio che facciate una riflessione, se vi foste casomai accorti del fiore,  del suo nuovo habitat e dell’ambiente che lo circonda.
 
Ma veniamo al sodo che altrimenti si solleva un polverone e invece è di “polverina” che si vuol parlare.
Se non avete notato i fiori, forse non avrete visto neanche un viavai di auto che non sono certo quelle di coloro che vanno per gita o per lavoro a Pisa o Viareggio, ma clienti degli spacciatori che stazionano lì vicino, prima e dopo,  e spacciano spudoratamente alla luce del sole.


È UNA VERGOGNA!


E non solo per la salute dei clienti, che quella non mi interessa più di tanto perché gente cosciente (?) che sa quello che sta facendo, ma per l’arroganza e la prepotenza che quella feccia ha, infischiandosene delle istituzioni.
Se c’è un sistema per fermare, se c’è voglia di farlo, se c’è coscienza, se c’è dignità… che ci sia!
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri