Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Missione a Lentini (Siracusa) del Coordinamento provinciale della legalità per sostenere la cooperativa di giovani che lavora sui frutteti confiscati alla mafia.Hanno partecipato l'assessore Gabriele Santoni e don Armando Zappolini In Sicilia orientale per organizzare la Carovana Antimafia 2011 del coordinamento provinciale pisano della legalità, con Libera e Avviso pubblico.
Nuova missione dell'assessore provinciale alla legalità Gabriele Santoni e di don Armando Zappolini (referente locale di Libera), a sostegno della cooperativa "Beppe Montana" di Lentini, provincia di Siracusa, che lavora su 92 ettari di frutteti confiscati ai clan catanesi. "Il 2 giugno prossimo, festa della Repubblica, torneremo su questi terreni confiscati alla mafia per affermare i valori della Carta Costituzionale -- spiega l'assessore Santoni -- e in quella data partirà ufficialmente il progetto di sostegno alla cooperativa, che si concluderà nelle vacanze natalizie con la consegna delle risorse finanziarie attivate dai nostri enti locali e dalle associazioni. In Sicilia abbiamo incontrato i rappresentanti di Libera e molti altri amici, convinti che il cambiamento strategico di questa Italia che non ci piace passi dal ripristino assoluto della legalità, dal recupero delle responsabilità civiche e sociali".