none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
...chissà chi la manda...

8/5/2011 - 21:42


...noi lo sappiamo!

E' la meravigliosa, strepitosa, inconfondibile, insuperabile, unica: SENOFONTE PRATO di Vecchiano!

 

Quest'anno, dopo una lunga attesa di anni, la Banda Senofonte Prato è ritornata a Migliarino.

Degno accompagnamento della giornata dedicata, non dimentichiamolo, alla Madonna del Buon consiglio (venerata nella chiesa del paese) ed  alla "MAMMA", la banda ha allietato con arie conosciute i molti che, sapendo dell'avvenimento, erano presenti in Piazza della Libertà e da dove il corteo musicale è partito per fare un giro nelle vie del paese libere dai banchetti della fiera.

Una piccola sosta presso il carcionculo e di nuovo ritorno alla piazza dove si è svolto un piccolo concerto.

Parlando con i numerosi affezionati migliarinesi presenti, sono usciti fuori un insieme di sentimenti che avevano tutti lo stesso tema: il battito forte del cuore ad essere coinvolti dalla fantasia e dalla gioia che solo il suono di una banda può suscitare.

 

C'era chi diceva della  forte palpitazione, chi del groppo alla gola, chi addirittura delle lacrime che affioravano all'occhio e tutti erano felici di esserci stati.

 

Come vedrete nelle foto i componenti della Banda sono di ogni età.

Grazie ragazzi!

Alla prossima!

 

Pubblichiamo un video

 
Fonte: u.m. e altri
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/5/2011 - 11:42

AUTORE:
Ilaria

Complimenti, congratulazioni..
Vogliamo la Banda a Migliarino anche il prossimo anno. Grazie a tutti.

8/5/2011 - 23:55

AUTORE:
Mina

...ma che giornata esagerata...tra aspettando il dì di festa e la festa la magia non è scomparsa.
la banda è magica, ha il potere di far sorridere, di scaldare i cuori...tutte le persone che erano lì, quelle che abbiamo visto affacciate ai balconi e alle finestre hanno sorriso.
e donare un sorriso ...è un fatto esagerato!!!
grazie è stato bellerrimo!!!