Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Con qualche vecchio filmato inedito del paese e dei suoi abitanti, con qualche stornello e qualche canzone (magistralmente eseguite dalle nostre coriste sotto la supervisione e l'accompagnamento di una paziente Marina Taccola), con la collaborazione attiva di altri paesani intervenuti sul palco senza preparazione nè stato dell'arte è stato inscenato uno spettacolo suggestivo e coinvolgente sul paese di Migliarino.Forse un po' troppo lungo, fortunatamnete dovuto all'abbondanza di materiale a disposizione: libri soprattutto, ma anche filmati e storie, alcune poesie edite e inedite.
Ecco due piccoli filmati della serata