none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Massimo Marianetti Insieme per Vecchiano

11/5/2011 - 14:51

Massimo Marianetti Insieme per Vecchiano
Partecipazione e ascolto dei cittadini per il buon governo di Vecchiano
 
Partecipazione alle scelte e ascolto dei cittadini sono due questioni che più volte e in più occasioni sono state poste all’attenzione di chi si candida a rappresentare i cittadini in consiglio comunale.

 Sono due temi importanti, che hanno un posto centrale nel programma di Insieme per Vecchiano, proprio nella misura in cui il nostro programma è un programma di governo basato sullo sviluppo e la qualità della vita dei cittadini.

 Un programma che valorizza le opportunità economiche che in questi anni sono maturate nel nostro territorio, dal turismo alla zona industriale, artigianale e commerciale di Migliarino, con la tutela e il rispetto della qualità della vita dei cittadini. Non poteva essere diversamente per un coalizione di partiti di centrosinistra che in questi anni hanno amministrato il nostro comune.

Sono anche un termometro della civiltà democratica di una comunità. La partecipazione alla vita sociale, la condivisione delle scelte è importante per cementare la nostra comunità, e far capire che le scelte amministrative responsabili sono scelte che vanno nell’interesse generale, della solidarietà e dell’attenzione ai più deboli. Una amministrazione deve informare i cittadini e li deve ascoltare. Due facce della stessa medaglia che dovranno tradursi in atti e pratica quotidiana. A partire dai consigli di frazione, che dovranno essere riproposti e aggiornati, non come un doppione del consiglio comunale ma come vere e proprie assemblee permanenti di consultazione, confronto e discussione. Se oggi molte persone si lasciano andare alla deriva dell’indifferenza rispetto alla vita politica e sociale, abbiamo il dovere di non lasciarle andare, di coinvolgerle, di condividere con loro le scelte amministrative.

 Il buon governo nasce proprio da questo ascolto quotidiano che i nostri candidati in consiglio comunale sapranno portare avanti con dedizione, e come alternativa radicale al berlusconismo che ormai da anni coltiva esclusivamente l’egoismo e l’arricchimento personale a discapito dell’interesse generale.

 

Un voto a Insieme per Vecchiano è anche un modo per mandare un segnale chiaro di alternativa al Governo Berlusconi.

Fonte: Massimo Marianetti candidato lista IPV
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/5/2011 - 21:01

AUTORE:
Ivo

Lasci perdere Berlusconi e magari rifletta se non era il caso di dare un forte segnale di discontinuità. Mi sembra che lei propone e promette delle cose che non è riuscito a fare nella legislatura attuale. Perchè dovrebbe riuscirci nella prossima?

11/5/2011 - 20:41

AUTORE:
Lillo

Scusa Marianetti, ma negli ultimi 5 anni dov'eri?? a già....a caccia di civette come tu stesso scrivi!!!
P.S. siamo a vecchiano e non a Arcore

11/5/2011 - 17:27

AUTORE:
Osservatore di Migliarino

E’ troppo semplice affibbiare le responsabilità della deriva dell’indifferenza politica della vita pubblica delle persone al solito e onnipresente sig. B.
Non se ne pole più!
Non mi sembra che nel nostro territorio il partito del sig. B e dintorni abbia mai raccolto dei grandi favori quindi ritengo che la causa della deriva sia da ricercare altrove.
Visto il caos che regna all’interno del PD, di cui lei è segretario, visto il clima dell’ormai tramontante Consiglio Comunale di cui Lei fa parte anche come capo gruppo non le sembra il caso di fare una sana autocritica da veterano uomo di partito?
L’indifferenza politica delle persone non è altro che il risultato evidente di una deriva di un partito, nato sotto i migliori auspici, ma cresciuto nelle dispute personali, i personalismi, i rancori, l’arrivismo, l’arroganza, la superficialità, la chiusura ed altro ancora.
Mi auguro che questa situazione cambi ben presto altrimenti è meglio chiudere!

11/5/2011 - 16:59

AUTORE:
Renza Coe

Scusi Sig. Marianetti, quindi fino ad adesso ci sarebbe stato un berlusconismo da combattere a Vecchiano? Non mi risulta che abbia mai governato da queste parti.
Forse questo berlusconismo che Lei e la sua lista additate viene di fatto portato avanti e messo in atto, almeno qui a Vecchiano, proprio da chi ha governato fin ora e vorrebbe continuare a farlo?... Non capisco!
In questa campagna elettorale, di cose che mi hanno ricordato il modo di fare politica populista e di presa del B. (mi fa schifo anche scriverlo) c'e ne sono state molte, l'ultima è: " i primi giorni di governo di IPV" ... anche le altre avevano la stessa provenienza ma purtroppo si trattava di fucilate ad altezza uomo e menzogne su ciò che il governo del quale avallate o conestatr l'operato (a seconda della convenienza propagandistica) proponendovi come il nuovo migliore ma composto da gran parte del vecchio, mi sbaglio?
Sarete anche bravi a parlare col cittadino, però, bisogna vedere cosa gli dite dopo aver cucito il cappottino a chiunque minacci i vostri progetti? Parlare di attuali luoghi comuni strumentalizzando qualsiasi cosa vi faccia comodo usando lo spauracchio più attuale e più potente per distogliere l'attenzione sugli ultimi 20 anni di immobilismo sullo sviluppo e il continuo degrado del territorio ...
Proprio come B. ci ha abituati ... menzogne ripetute alla noia per farle diventare credibili!
Per questo le sue, pur belle, parole rimangono solo involucri senza sostanza.
Auguri e spero che i suoi progetti, nel caso venga eletto, comprendano anche il bene di Vecchiano e non solo quello del PD.

11/5/2011 - 16:25

AUTORE:
Psicologo

Grandi idee politiche denotate dal continuo richiamo alla lotta contro Berlusconi e poca concretezza.
Un intervento che denota solo il tentativo di richiamare i vecchi voti e nasconde problemi reali quali l'antenna.
Nell'articolo non trovate alcun numero nè alcun dato circostanziato.
Ancora una volta paura di sbilanciarsi e si rimane nel limbo.
Non è quel che vogliono sentirsi dire i cittadini.

11/5/2011 - 15:34

AUTORE:
emma

vita sociale...condivisione delle scelte...ascolto quotidiano.....???????Bello!!!!! Ma finora dove eravate? in letargo???? E' proprio vero, la paura fa bene!!!!

11/5/2011 - 14:56

AUTORE:
Maurizio

Ma Lei Marianetti, non si vergogna nemmeno un pochino di come la sua parte politica ha amministrato il comune? Risponda un pò