Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Massimo Marianetti Insieme per Vecchiano
Partecipazione e ascolto dei cittadini per il buon governo di Vecchiano
Partecipazione alle scelte e ascolto dei cittadini sono due questioni che più volte e in più occasioni sono state poste all’attenzione di chi si candida a rappresentare i cittadini in consiglio comunale.
Sono due temi importanti, che hanno un posto centrale nel programma di Insieme per Vecchiano, proprio nella misura in cui il nostro programma è un programma di governo basato sullo sviluppo e la qualità della vita dei cittadini.
Un programma che valorizza le opportunità economiche che in questi anni sono maturate nel nostro territorio, dal turismo alla zona industriale, artigianale e commerciale di Migliarino, con la tutela e il rispetto della qualità della vita dei cittadini. Non poteva essere diversamente per un coalizione di partiti di centrosinistra che in questi anni hanno amministrato il nostro comune.
Sono anche un termometro della civiltà democratica di una comunità. La partecipazione alla vita sociale, la condivisione delle scelte è importante per cementare la nostra comunità, e far capire che le scelte amministrative responsabili sono scelte che vanno nell’interesse generale, della solidarietà e dell’attenzione ai più deboli. Una amministrazione deve informare i cittadini e li deve ascoltare. Due facce della stessa medaglia che dovranno tradursi in atti e pratica quotidiana. A partire dai consigli di frazione, che dovranno essere riproposti e aggiornati, non come un doppione del consiglio comunale ma come vere e proprie assemblee permanenti di consultazione, confronto e discussione. Se oggi molte persone si lasciano andare alla deriva dell’indifferenza rispetto alla vita politica e sociale, abbiamo il dovere di non lasciarle andare, di coinvolgerle, di condividere con loro le scelte amministrative.
Il buon governo nasce proprio da questo ascolto quotidiano che i nostri candidati in consiglio comunale sapranno portare avanti con dedizione, e come alternativa radicale al berlusconismo che ormai da anni coltiva esclusivamente l’egoismo e l’arricchimento personale a discapito dell’interesse generale.
Un voto a Insieme per Vecchiano è anche un modo per mandare un segnale chiaro di alternativa al Governo Berlusconi.