none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
AHH!! Che bello!!

12/5/2011 - 8:07

A ognuno la sua passione, ci mancherebbe!!

 

Io ho quella di raccogliere intorno a me una folla di seguaci che possano soddisfarmi e ai quali io possa dare soddisfazioni.

I miei "amici" sono tutti quegli animali che riesco a far sentire in casa "loro" nel mio (nostro) giardino.

 

Ho avuto ospiti: cornacchie e garzette, raganelle e rospi, biacchi e orbettini, passerotti e pettirossi, storni e usignoli, capinere e cinciallegre, galletti marzoli e gazze e... merli a volontà!

 

Stamattina mi sono dovuto alzare prestissimo perchè un tamburellare monotono e insistenze mi ha svegliato e costretto a verificarne la provenienza.

Non era il trattore del Valentini  (lui non ha orario), né il giro della raccolta indifferenziata (ci stava, è giovedì), né i lavori alla casa di fronte (assurdo, troppo presto) e chi poteva essere allora?, ma un grosso Picchio verde che martellava il tronco della quercia che ho di fronte alla finestra, semplice, no?

 

Ritorniamo alla merla già conosciuta e a tutta la sua grande famiglia che si sta allargando giorno dopo giorno.

Lei, cortese e sgaruffata, mangia "beci" tutto il giorno, anzi li caccia e li trasporta ai piccoli nel nido.

Mi segue se prendo una zappa o una vanga in mano, si scansa se le passo vicino e, avant'ieri, mi ha portato a far conoscere i merlotti, almeno mi piace pensare così!

Ora è di nuovo a rattoppare il nido per la seconda covata.

Il merlo si fa vivo ogni tanto, superbo e bello, e solamente ieri sera si è degnato di accompagnare un figlio in giro per il prato per insegnargli come si cacciano i beci.

 

E' bastata poi una pozzanghera d'acqua per farmeli ancora più amici.

Poco, vero?, per una soddiafazione che non ha prezzo!

 

Chi si contenta gode!

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/5/2011 - 17:26

AUTORE:
u.m.

ma, se invece di semplici cittadini del comune, i commenti fossero di "politici" comunali, farei come "costuma" oggigiorno nel forum, prenderei cioè questi improvvisi, inaspettati e certamente graditi complimenti, come "strani" zuccherini dati in campagna elettorale (come l'asfalto).

Sto scherzando perchè nelle parole dei commentatori c'era quello che io sento da tanto tempo e riesco a sentirlo anche dentro le loro righe.

Certo è buffo l'ultimo tempo degli addetti in carica di un'amministrazione!
Costretti a prendere le ferie con molto anticipo perchè ogni lavoro, preventivato o meno, utile e necessario, si ritorce "sempre" contro la loro persona.

12/5/2011 - 11:42

AUTORE:
a roberta

Cara Roberta,non sei l'unica ad essere sola.Siamo in tanti,tantissimi,ma cerchiamo di titare avanti al meglio,senza lamentersi troppo.

12/5/2011 - 10:39

AUTORE:
Chiara

...anch'io sono una grande amica della natura e aprezzo molto!
Mi ha incuriosito la foto...lì per lì non mi sembrava una merla...credevo fosse un pesce!

12/5/2011 - 9:12

AUTORE:
Ultimo

......... "Foto del giorno" saper gioire del contatto con la natura ...... piante o animali ..... è una ricchezza interiore. E per chi la possiede è una ricchezza inesauribile che si autoalimenta e si ingrandisce. ...... Ultimo.

12/5/2011 - 8:50

AUTORE:
Roberta

Grazie, sinceramente, per questi aricoli scritti con passione e amore per la Natura. Sono praticamente sempre vissuta in campagna, ma la vicinanza fisica era "distaccata": l'ho capito solo da poco e finalmente ho apprezzato appieno e nel profondo ciò che ci circonda: sono felice se vedo gli alberi in fiore; qualche sera fa mi sono fermata con piacere ad osservare un'anatra che faceva il bagno prima di andare a dormire. Quindi ancora grazie, perchè con i Suoi scritti mi fa sentire meno "sola".