Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Elisa Madrigali è la cantante solista del complesso dei Polverfolk che si esibiranno sabato 14 maggio al Teatro del Popolo di Migliarino nell'ambito delle manifestazioni organizzate per il Maggio Migliarinese 2011.
Pisana e vecchianese di origine vive ora in una città del Nord ma è rimasta legata alla sua terra e al suo dialetto.
Ha infatti un blog in vernacolo pisano dove scrive nella sua lingua d'origine e dove in questi giorni esprime l'emozione per tornare a suonare e cantare nella sua terra e per l'emozione di incontrare vecchi amici d'infanzia.
Il suo blog è reperibile a:
http://irbrogghe.iobloggo.com/
Ma Elisa è soprattutto una straordinaria cantante solista. Suona accompagnadosi con la sua chitarra ed ha una voce struggente e melanconica che sa trasmettere forti emozioni come in questo video che alleghiamo: