none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Emiliano Liberati
none_a
di Adriano Bomboi
none_a
di Mario Lavia
none_a
di Umberto Mosso
none_a
di Angelo Panebianco, Il Corriere della Sera
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MIGLIARINO
Candidata al Consiglio Comunale di Vecchiano: Serena Bianchi

13/5/2011 - 9:12

Elezioni Comunali 15 e 16 Maggio 2011
“INSIEME PER VECCHIANO”
Candidato a Sindaco: Giancarlo LUNARDI
Candidata al Consiglio Comunale di Vecchiano: Serena BIANCHI

                                                         
Ho 37 anni,   sono nata e cresciuta a Migliarino. Dopo il  diploma in ragioneria ed appena  iscritta alla facoltà di Scienze Politiche ho vinto un concorso come impiegata di banca. Nel tempo libero, ho sempre cercato occasioni che mi permettessero di stare a contatto con le persone e quindi, oltre alle attività legate al campo della musica, mi sono dedicata al volontariato ed al mondo associativo in genere. Ho contribuito alla nascita e per alcuni anni alla gestione di un’associazione che promuoveva la ricerca nel campo delle malattie genetiche e il sostegno alle famiglie colpite. Ancora oggi partecipo attivamente ad associazioni locali che operano nel volontariato e nel sociale.
 
Amo viaggiare, parlo sia l’inglese che il francese e appena ne ho l’occasione collaboro volentieri con mio fratello che gestisce una piccola attività ricettiva. Proprio quest’ultima realtà mi ha permesso di conoscere molte persone e ho toccato con mano quanti siano coloro che scelgono e apprezzano il nostro territorio non solo per le bellezze naturalistiche ma anche per lo stile di vita ed i rapporti fra le persone. Tutte cose che per noi che ci viviamo sono quasi scontate ma che per molti sono una grande ricchezza.
Il mio impegno nella vita pubblica è iniziato qualche anno fa con la partecipazione a movimenti di cittadini attivi su tematiche locali e solo successivamente ho pensato potesse essere utile portare le mie idee, i miei valori e il mio vissuto come contributo all’interno del Partito Democratico.
Perché ho scelto di impegnarmi in prima persona in queste elezioni?
 I motivi sono semplici:
Vorrei continuare a vivere in un comune che sappia creare opportunità, soprattutto per i giovani,  partendo dalle ricchezze che possiede senza rinunciare alla propria identità,  alla tutela del territorio, alla sicurezza e alle relazioni fra le persone;
Vorrei continuare a vivere in un comune in cui le persone sappiano scegliere consapevolmente attraverso una partecipazione vera e costante;
Vorrei continuare a vivere in un comune in cui la socialità in ogni sua forma venga ancora di più curata e in cui la cultura, lo sport, il volontariato siano supportati e possano contribuire sempre di più alla crescita ed al benessere di tutta la nostra comunità. 
Questo è il Comune che vorrei e questo è il mio impegno.
                                                                                            Serena Bianchi



Fonte: Serena Bianchi lista "Insieme per Vecchiano"
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/5/2011 - 15:40

AUTORE:
Consuelo

Tertulliano, apologeta latino, avrebbe risposto “persegui la verità, ma diffida da chi dice di averla trovata” … per fortuna esistono organizzazioni democratiche e non “sistemi”, in cui il confronto è espressione dei singoli che trovano nelle decisioni condivise la sintesi dell’espressione democratica. Schiavi si ma solo della propria coscienza. Vedremo … solo il futuro ci dirà la verità, ho l’impressione che lei ed io scommetteremo su cose diverse, chissà chi vincerà? Comunque vada, speriamo in persone oneste e che sappiano ragionare per il bene collettivo solo così sia lei che io saremo tutelate.

13/5/2011 - 17:49

AUTORE:
Spilla sorella di Linguaccia

....vorrebbe comandare a casa tua,mi sembra di aver capito.La scelta,poi, del nome VERITA' è da mettersi in ginocchio al suo passare...

13/5/2011 - 11:54

AUTORE:
verità

Partecipazione a Vecchiano?
Ma la scelta del tuo candidato a sindaco è stata nell'ottica della partecipazione? Le primarie? La scelta di Lunardi è stata proprio un'opportunità per i giovani, si vai.....ma ci credi a quello che scrivi? o sei già schiava del sistema?