none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
FIRENZE - Bocce
Adesso bocce! - Le buone pratiche alimentari e sportive

13/5/2011 - 15:48

Maggio alle 12.00 presso il CONI Regionale Toscana, viale Milton 99, Firenze si terrà la conferenza stampa di presentazione della giornata conclusiva del progetto “Adesso bocce! - Le buone pratiche alimentari e sportive” dedicato alla scuola secondaria di primo grado.

 

 

La Federazione Italiana Bocce è particolarmente sensibile alla promozione di una migliore qualità della vita legata al movimento e a un’alimentazione corretta e con questo progetto ci siamo posti l’obiettivo di arricchire le conoscenze dei ragazzi in materia di alimentazione, insegnando loro a porsi in modo critico di fronte ai messaggi promozionali e, nel contempo, a scoprire gli aspetti benefici del gioco delle bocce. È questa infatti un’attività sportiva “dolce”, orientata principalmente allo sviluppo di un equilibrio emozionale con se stessi e con gli altri, che innalza il concetto di autostima e di autocontrollo. Muoversi e nutrirsi con consapevolezza e rispetto dei tempi naturali è sicuramente un antidoto contro l’eccessiva e rumorosa competizione sportiva e contro la frenesia che spesso sconvolge le nostre abitudini alimentari.  Il progetto “Adesso bocce!” rientra fra quelli selezionati nell’ambito del bando per l’assegnazione di “Contributi per la realizzazione di progetti di politiche giovanili” promosso dal CONI Regionale Toscana nell’ambito del programma “Sviluppo delle Politiche Giovanili” della Regione Toscana. Al progetto, che per la sua realizzazione si è avvalso della preziosa collaborazione di esperti di scienze dell’alimentazione delle ASL Toscane, hanno partecipato un totale di 713 ragazzi, 29 classi provenienti da 7 istituti differenti.La giornata conclusiva del progetto si svolgerà Mercoledì 18 Maggio presso la Cooperativa di Legnaia, via Baccio da Montelupo 180 Firenze.

 

v.p.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri