Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Serata indimenticabile quella di ieri sera al Teatro del Popolo di Migliarino dove si sono esibiti i superbi Polverfok con le loro coinvolgenti musiche.
E' già stata scritta in altre parti del giornale la loro storia e formazione musicale, ma il contatto quasi diretto con un gruppo ne esalta le sue doti come è successo ieri sera e quindi dovevamo esserci.
Un folto pubblico di fans e paesani ha goduto nell'ascoltare e alla fine partecipare, alle canzoni cantate dal gruppo dove, non artisticamente dato che la preparazione era coralmente eccellente, ma "visivamente" primeggiava questa esile figura di grande donna bionda, Elisa, che si compiaceva ed emozionava, per essere ritornata "a casa sua", dati i natali vecchianesi.
Grande gruppo, grande Elisa e grande serata!
Un vecchio ed ora nuovo suo estimatore le dedica le sue "emozioni", non sue personali, ma Sue di lei e di tutto il pubblico.
(accidenti all'italiano come è compriato!)
Inseriamo un video della serata: