none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
Fabio Ceccherini: Tanti giudizi fuori misura

19/5/2011 - 21:07


Tutte le istituzioni, compreso la consigliera regionale sig.ra Chincarini del Partito IDV, sono colpevoli del ritardo decisionale sull'insediamento Ikea nel territorio pisano. Il Piano strutturale del Comune di Vecchiano, votato a larghissima maggioranza,aveva espresso in modo chiaro la contrarietà al progetto presentato da Ikea nella zona dell'Ovaio a ridosso della frazione di Migliarino.

Una bomba di inquinamento ambientale prodotto dalle migliaia di auto degli utenti che si andava a sommare a quello già prodotto dall'Aurelia, dalla Firenze-Mare e dalla Setrilevante-Livorno. Già a quel momento il Presidente della Regione, il Presidente della Provincia, assessori vari, Sindaci, Sindacati e Partiti, se rispettosi dell'autonomia e la volontà dei cittadini di Vecchiano, dovevano attivarsi per altre soluzioni come stanno cercando di fare ora.

Successivamente l'Amministrazione Comunale nel Regolamento Urbanistico aveva voluto dare il proprio contributo per la soluzione del problema indicando nella zona industriale un sito adeguato per Ikea. Quello che più mi amareggia, ancora una volta, è che  non si dà merito ad un Comune che si è speso molto, DA SOLO, nella difesa del proprio territorio.

Lo stop alla speculazione edilizia della "Bufalina", l'istituzione del Parco che i Vecchianesi hanno contribuito con tre quarti del proprio territorio, la chiusura delle cave di materiale lapideo che distruggevano le nostre colline, la lotta veemente contro la Regione che prevedeva una discarica che lambiva il lago di Massaciuccoli ai piedi del monte Niquila, la fine dell'escavazione di sabbia nel fiume Serchio ed infine l'acquisto di Marina di Vecchiano per uso sociale.

Alcuni esempi per ricordare la diversità enorme, ultradecennale, che c'è tra noi e tanti altri comuni della Provincia e della Toscana.Tutto questo penso rappresenti un "fiore all'occhiello"che dovrebbe avere altre parole e considerazioni nei nostri confronti.

 Un territorio che, proprio per la sua specificità, sta dando risposte eccellenti e progressive per le attività di  accoglienza e conseguentemente alla occupazione.

A l'attacco di poteri "forti" i cittadini di Vecchiano, DA SOLI, ancora una volta hanno risposto, con la democrazia del voto, dando dimostrazione quanto sia importante vivere in un territorio dove si può ancora respirare.

                                                                                                                                                                                                                                          Fabio Ceccherini

Fonte: Fabio Ceccherini Pres. Comitato Bocca di Serchio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/5/2011 - 12:53

AUTORE:
Ho votato TF

Non mi stupisce l'intervento di Ceccherini Fabio,anzi è la conferma che nessuno è mai riuscito a fargli dire cose che non pensava,va preso così,che convinca o no.Penso che a molti della sinistra,quelli che contano,non sono stati felici di quello che ha scritto.

20/5/2011 - 10:27

AUTORE:
Massimo

Credo che in Bocca di Serchio ci siano stati dei grossi problemi. Lo dimostra il fatto che è intervenuta la Procura della Repubblica. Il libeccio porta aria fresca, pulisce e di solito lascia il tempo che trova. Ma questa volta non sarà così, il tempo cambierà in meglio con un progetto che permetterà di vivere la Bocca in maniera giusta senza che più intervanga la Procura.
Il vero vento che pulisce è la tramontana (Legalità) e questa volta credo che pulirà davvero e spero tutto.
Per il bene di tutti i cittadini.

20/5/2011 - 8:09

AUTORE:
Fabio Ceccherini

Non penso di informarla attraverso un libro di memorie che racconti la mia storia di impegno politico,non ne sarei capace,ma invitarla a leggere quello che ho scritto sulla stampa cittadina in trent'anni quello si.Fra tanti difetti ne ho uno che voglio mantenere,quello di apprezzare le scelte giuste del mio avversario politico.Le battaglie fatte dal Comune di Vecchiano per la salvaguardia del territorio le ho fatte come amministratore e come consigliere di opposizione.In barca a vela ho sempre preferito affrontare il vento con l'andatura di "bolina stretta" e mai quella di poppa, così nella vita e in Vecchiano fortunatamente non sono solo.

19/5/2011 - 23:24

AUTORE:
Libeccio

Sig. Ceccherini come sempre, secondo le sue abitudini si indirizza secondo la provenienza del vento e ora tesse le lodi dell'amministrazione Pardini,di quello che ha lasciato che ti mandassero via da Bocca di serchio e che per due anni ha preso per il bavero i cittadini.
Perchè non ti sei candidato con Rinnovamento, sareste stati una bella coppia.

19/5/2011 - 22:34

AUTORE:
cittadina

concordo pienamente con l'analisi che viene fatta...è ora di dire le cose come stanno e che ognuno si prenda le proprie responsabilità. e ce ne sono in giro di responsabilità da affibbiare e non certo al comune di vecchiano che il suo e anche qualcosa di più lo ha fatto.