none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO T
Pannilunghi: regolamento edilizio unico

21/5/2011 - 18:30


 REGOLAMENTO EDILIZIO UNICO

PANNILUNGHI: PIU’ SEMPLICI  E COERENTI  LE NORME 

 

Via libera della giunta a San Giuliano Terme del testo del nuovo Regolamento Edilizio Unificato dopo circa quattro mesi di lavoro del gruppo costituito, su mandato della conferenza dei Sindaci, dai tecnici degli uffici edilizia privata dei 6 comuni dell’Area Pisana.

 La parola adesso passa alla fase partecipativa e quindi ai consigli comunali ai quali compete l’esame e la sua approvazione.“Questo strumento, già approvato anche dalle altre amministrazioni comunali interessate – ha spiegato l’assessore comunale, Enzo Pannilunghi presentandone il testo - rappresenta la volontà concreta di semplificare un’importante funzione svolta dai Comuni, favorendone la sua utilità, semplicità, efficacia, metodologia ; qualità raggiunte anche attraverso lo spirito collaborativo sul tema istituitosi tra enti locali sia nella nostra regione che a livello nazionale.

 Sarà un regolamento unico, da aggiornare costantemente, costituito più di principi generali e sempre meno di regole specifiche (decine di articoli del vecchio regolamento vengono cancellati), che esprima appieno le funzionalità offerte dal modello prestazionale delle più recenti normative tecniche. Che si relazioni efficacemente, con coerenza e chiarezza di linguaggio con gli strumenti urbanistici e con le disposizioni normative statali e regionali tese ad unificare e rappresentare  un linguaggio che riconosca e valorizzi in particolare il patrimonio paesaggistico e culturale della nostra Regione.” “Adesso – ha spiegato Pannilunghi, ringraziando tutti i tecnici coinvolti e Giuseppe Sardu in qualità di direttore del piano strategico dell'area vasta pisana - si apre una fase partecipativa nella quale verranno coinvolti vari soggetti (ordini professionali, associazioni, gruppi, singoli cittadini) per raccogliere integrazioni e suggerimenti  al fine di correggere, perfezionare e completare la bozza che sarà portata alla valutazione delle commissioni urbanistiche e dei consigli comunali entro la fine del 2011”.  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri