none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Il sindaco Lunardi replica a Fabrizio Grossi

23/5/2011 - 23:18

l sindaco Lunardi replica a Fabrizio Grossi

 
Vecchiano –
 Caro Fabrizio Grossi, le elezioni si vincono o si perdono e la lista “Insieme per Vecchiano” le ha vinte con il 51,8% dei voti, ottenendo dunque la maggioranza dei consensi da parte dei vecchianesi.
 
Così come è un dato di fatto che le altre tre liste, insieme, abbiano ottenuto il 48,2% dei consensi, perdendo pertanto la sfida elettorale. “Insieme per Vecchiano” è giunta a questo importante risultato grazie ad una pluralità di fattori: il buon lavoro svolto dalla precedente Giunta Pardini ed il nostro programma elettorale, concreto e basato su un’approfondita conoscenza del territorio e delle sue caratteristiche, sono stati determinanti.
 
Quella che si è chiusa con le elezioni dal 15 e 16 maggio è stata una campagna elettorale agguerrita, dove i contendenti si sono presi più volte per i capelli: ma questo fa parte del gioco.
 È strano tuttavia osservare che una forza politica come il PDL locale, che alle ultime regionali del 2010 era stato in grado di raccogliere il 35% dei voti sul nostro territorio, sia di fatto sparita dal palcoscenico vecchianese, lasciando il posto alla lista civica “Tradizione e Futuro”.

 

Per quanto riguarda la questione Ikea, ricordo che il primo Regolamento Urbanistico del Comune di Vecchiano prevede insediamenti di nuove aziende nella zona industriale di Migliarino, insediamenti che possono contare su circa 100.000 mq di terreno liberi: una disponibilità che fino ad oggi nessun comune toscano è stato in grado di garantire al colosso svedese.
 
 Sulle pagine di tutti i giornali è, inoltre, chiaro l’interessamento del governatore Enrico Rossi per questa vicenda: il Comune di Vecchiano siederà sicuramente al Tavolo Regionale di concertazione dove saranno prese le decisioni più opportune per il territorio.
 
Il sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi

Fonte: Ufficio stampa Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/5/2011 - 19:39

AUTORE:
I.B.

gentile redazione ho notato che il mio commento non è stato inserito, certo di un errore involontario chiedo se fosse possibile recuperarlo.
Grazie per la pazienza.
I.B.