none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Il "Tempo" di Sonia

25/5/2011 - 23:24

Riprendo ora, dopo alcuni tentativi a vuoto di amarcord snobbati,  l'abbinamento di nuove foto che si integrino con il tema delle poesie scritte nella sezione a loro dedicata.


Da un po' di tempo si è presentata una poetessa, Sonia, a mio parere molto brava e che, nell'ultimo componimento "Il tempo", pubblicato il 10/5/2011, sembra che parli dei miei sentimenti, o almeno a me piace vanitosamente che sia così!

 

Sonia non ti conosco,  non posso giurarlo però, ma ti dedico questo tramonto sulle onde del Serchio mosse dal venticello di mare;

Bocca di Serchio,  25 maggio, ore 20.30.


Passano gli anni e accresce

lo stupore per tutto ciò che ci circonda

come l'acqua intensifica il colore

quando il vento agita l'onda.


L'occhio attento della persona matura

accarezza con lo sguardo la natura

ne coglie anche il più piccolo mutamento

poi lo vive e lo trasforma in sentimento.


Il tramonto, il panorama, la luna, un fiore

risveglia, teneramente, la parte migliore

di noi stessi.Lo spirito si ritempra, poi c'è attesa...

la monotonia si attenua: basta una piccola sorpresa

le pile si ricaricano. Il cuore pulsa, l'anima gioisce...

lo spettacolo è fruibile finché la luce non sparisce!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/5/2011 - 19:39

AUTORE:
Linguaccia

Quando capita che la poesia si unisce ad una immagine in modo così splendido, è un regalo immenso che entra nella memoria e fa vibrare anche un cuore antico.

26/5/2011 - 17:45

AUTORE:
sonia

Desidero ringraziare l'autore di questo bel tramonto sulle onde del Serchio,immagine suggestiva e rilassante che mi ha felicemente sorpreso. L'abbinamento è senz'altro calzante...perché il movimento dell'acqua è mutevole e sorprendente come i cambiamenti capricciosi del tempo.