none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VIA DEI PINI, Giovedì 2 giugno
PICCHIO-NICCHIO

30/5/2011 - 22:42

 

Picchio-Nicchio!


Beh, non pensate che sia una storpiatura vernacolare dello stramaledetto “ongrese” per dire scampagnata, merenda o pranzetto sull’erba, romanata, colazione condivisa o tutto quello che abbina cibo frugale a compagnia  nella Natura.
Il nostro “picchio-nicchio” è sì convivio puro nella Natura, è sì uno scambio di vivande portate da tante persone per socializzare e godere nello stare insieme, ma in verità non è il fine, né lo scopo.
È semplicemente il luogo che abbiamo scelto per fare di questa giornata una “giornata particolare” in un ambiente particolare da gente (in questa occasione) particolare: a due passi dal picchio, noto  animale tanto comune nella pineta  che batte sulle nostre teste, e a quattro passi dal nicchio, anch'esso stranoto animaletto tanto ricercato dai buongustai, paesani e no,  che vive e stracca sulla battigia del nostro mare; non per niente siamo nel rione Migliarino mare!


Quindi giovedì 2 giugno (giornata particolare) siete invitati tutti sulla Via dei Pini (luogo particolare) dai componenti il Comitato del Maggio Migliarinese (gente particolare sempre) in compagnia di paesani (particolari solo oggi) che si divideranno tutto quello che si sono portati da casa (escluse mogli e fidanzate).


Il Comitato allestirà diversi tavoli con sedie dove verrà servita una zuppa alla maniera pisana e bevande assortite (acqua naturale e gassata), stoviglie e tovaglioli, braciere e legna, fresco e sole a scelta, qualche goccetto di vino o liquorino finale e… il secondo portatevelodavvoi!


Tutto avverrà dalle ore 12 in avanti, trecento metri dopo la sbarra del Troncolo della Via dei pini (quella ora chiusa e un tempo delle puttane) e dove non saranno ammesse le auto.
Queste dovranno essere parcheggiate regolarmente sul lato destro della strada PRIMA DELLA SBARRA, lasciando libero il solo cancello che vi si affaccia e DA UN LATO SOLO ripeto e sull'asfalto, NO DIETRO I CIPRESSINI.

 

Coloro che non volessero lasciare la macchina al sole, la lassino al fresco del loro garage e venghino in bici!

 

Un servizio navetta porterà "in sala da pranzo" coloro che hanno pesanti ceste di vivande (i ben accetti) e quelli che non hanno voglia di camminare (i sopportati per carità cristiana).
Sono ammessi cani e gatti, ma non gli scrocconi!


Buon 2 giugno, Buona Festa della Repubblica,

Buon Fine Maggio Migliarinese (era l’ora!) e…

Buon Appetito in Buona Compagnia!

Fonte: u.m. - foto dell'ultimo picchio-nicchio, ediz. 2010.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri