none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA
Al via il Giugno Pisano:

31/5/2011 - 12:06

Al via il Giugno Pisano: chiese aperte di notte e aperitivi sul Litorale Entra immediatamente nel vivo il Giugno Pisano, con due appuntamenti promossi dall'assessorato al turismo della Provincia di Pisa già nei primi due giorni del mese.
Mercoledì 1 giugno, seconda edizione de "La luce della notte nelle chiese pisane", ovvero le più belle chiese di Pisa aperte in notturna, dalle ore 21 alle 24, grazie all'impegno dell'Associazione degli Amici di Pisa, dell'Accademia dei Disuniti e della Compagnia dello Stile Pisano. Quest'anno pisani e turisti avranno la possibilità di entrare - ogni mercoledì del mese di giugno - nelle chiese di Santo Stefano dei Cavalieri, San Sisto, San Pietro in Vinculis e Santa Cristina, ammirandone il patrimonio artistico e culturale ed il valore spirituale.Dal giorno successivo, giovedì 2 giugno, sarà invece il Litorale ad essere davvero protagonista del Giugno Pisano, con le serate negli stabilimenti balneari di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone.

 Il calendario, denominato "Il mare nel bicchiere" prevede - nei giorni di giovedì, venerdì e sabato - che uno stabilimento balneare sia il protagonista assoluto, con un aperitivo-cena a partire dalle ore 20. I primi appuntamenti in programma sono: 2 giugno Bagno Italia a Marina di Pisa, 3 giugno Bagno Marco Polo a Marina di Pisa e 4 giugno Bagno Laura a Tirrenia.

"Da un punto di vista turistico - commenta l'assessore Salvatore Sanzo - è necessario che il Giugno Pisano duri veramente trenta giorni, proponendo ogni giorno del mese un'offerta che renda ancora più magica l'atmosfera di questa città e del litorale. E mi sembra che quest'anno siamo veramente nella direzione giusta, il 'sistema Pisa' funziona, visto che l'intero ponte 2-5 giugno è ricchissimo di offerte: l'apertura di Argini e margini, la crociera in battello sul fiume Arno, l'apertura serale di Palazzo Blu, tanti tour guidati alla scoperta dei segreti di Pisa come il Percorso Galileiano, Pisa di Notte, Walking in Pisa, le Vie dell'Acqua, Arte e storia di una grande Repubblica del Mare, i menu nei ristoranti cittadini".

 

 Tutti i dettagli su www.pisaunicaterra.it.

Fonte: pisaunicaterra.it.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri