Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Gnamo!
La Fattoria di Migliarino ci offre il tacchino, la Bottega del Parco cacio e miele, Laura e Moreno la zuppa, il "Maggio" porta un fottio di seggiole e tavoli, poi accende rfoo per arorstì le tante bistecche , sarcicce, rostinciana che vi portate da casa e..vedrai che di fame unsi moie anche se portate vostro 'ugino e basta.
piesse , c'è anche una bella boccia di grappa per coregge rcaffè (Portatene mpopò ner termosse)
...la torta 'o bischeri ci sarà?