none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
"attraverso una cornice"

5/6/2011 - 9:54

Ieri sera si è svolta la serata finale del Maggio Migliarinese, che non sto a riesumare e a spiegare quello che è stato, e cioè un vero successo di partecipazione popolare, lungo ben più di un mese.

La serata svolgeva con la presentazione e la premiazione delle opere che giovanissimi fotografi hanno scattato nella "Caccia fotografica" pensata e voluta dal Circolo fotografico Le Dune di Migliarino nel giorno della mangiata sul viale, il riuscitissimo "Picchio-nicchio" del 2 giugno.

I temi della ricerca fotografica erano: "linee geometriche" e "attraverso una cornice" e i risultati sono stati molto soddisfacenti tanto da non poter distinguere le opere dei bambini da quelle dei grandi dando un bel da fare alla giuria.

 

Vincitrice è stata Olga Panicucci con uno scatto che ha unito perfettamente la richiesta del tema, riassumendolo con  i colori nella vita del bosco, verde e marrone, nuovo e vecchio, tutto inserito in una moderna cornice.

 

Bravissima Olga e altrettanto bravi tutti gli altri "cacciatori".

 

Esperimento da ripetere con altri temi, altre stagioni, senza "aspettarmaggio"!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/6/2011 - 11:22

AUTORE:
sonia

Desidero complmentarmi con Olga Panicucci per la fotografia con cui ha partecipato e vinto il concorso "Attraverso una cornice".
Appena l'ho vista, sono rimasta in contemplazione un po' di tempo perché non riuscivo a metterla a fuoco, nonostante la nitidezza dell'immagine.
Poi ho capito che è una sintesi perfetta del susseguirsi delle stagioni e del ciclo della vita:
un occhio rivolto al passato, con il terreno ricoperto di fogliame marrone melangiato caldo e riposante, e l'altro rivolto al presente con la vegetazione rigogliosa ed esuberante nelle varie tonalità di verde.
La cornice rappresenta il distacco dell'umano sentire che attraverso il turn over si adatta, gode o soffre i cambiamenti e l'umore del tempo.