none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME
Conferimento organico: sfalci e potature

7/6/2011 - 12:06


Si comunica che per il conferimento dell'organico derivante da potature, sfalci, taglio erba, ... sono previste tre modalità principali:-

 

 Composter: è possibile richiedere l'assegnazione di un biocomposter domestico recandosi direttamente presso lo sportello unico al cittadino del comune con una copia dell'ultima tia (bolletta dei rifiuti) ricevuta e compilando l'apposito modulo; in tal caso sarà inviata una lettera con il giorno e l'ora della convocazione.-

 

 Conferimento presso i centri di raccolta: è possibile conferire i residui vegetali soopra citati direttamente presso la Stazione Ecologica di Via Pindemonte; dal 1° giugno 2011 sarà possibile conferire anche presso il Centro di Raccolta "Il Paduletto" a Calci (in seguito saranno aperte altre stazioni ecologiche in Località Albavola e in Via Gigli e sarà possibile conferire anche presso la stazione ecologica di Via San Jacopo a Pisa).-

 

 Ritiro al domicilio: è possibile mettere esporre accanto al mastello dell'organico fino a 3 sacchi neri (di peso non superiore ai 10 - 15 kg cadauno) specificandone il contenuto, oppure fino a 5 fascine di rami; il ritiro domiciliare è previsto nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato, in concomitanza con il ritiro dell'organico.

Fonte: Ufficio Stampa Comune SGT
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri