none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Ecco la modalità di conferimento degli organici

9/6/2011 - 8:25

SAN GIULIANO
Modalità di conferimento dell'organico (sfalci e potature)

 Si comunica che per il conferimento dell'organico derivante da potature, sfalci e taglio erba, sono previste quattro modalità principali:

Utilizzo del Composter: è possibile richiedere in comodato d'uso un
biocomposter domestico , compilando l'apposito modulo 

presso lo sportello unico al cittadino del Comune di San Giuliano Terme, e allegando allo stesso copia dell'ultima T.I.A. "Tariffa d'Igiene Ambientale" (Tariffa sui rifiuti) ricevuta. L'Amministrazione comunale, due/tre volte l'anno, trasmette una nota di convocazione a coloro che hanno fatto richiesta del composter domestico presso la propria sede, per la firma del contratto di comodato ad uso gratuito e per il ritiro dello stesso.

 
Conferimento presso i centri di raccolta: è possibile conferire i residui vegetali sopra citati direttamente presso il Centro di Raccolta di Via Pindemonte in località La Fontina a Ghezzano. Dal 20 Giugno 2011 sarà possibile conferire anche presso il Centro di Raccolta "Il Paduletto" nel Comune di Calci. Nell'anno 2011, nel Comune di San Giuliano Terme, saranno inaugurati altri due Centri di Raccolta in Località Albavola a Madonna dell'Acqua ed in Via Gigli a Gello. Nel prossinmo futuro sarà possibile conferire i suddetti rifiuti anche presso il Centro di Raccolta di Via San Jacopo a Pisa.

Ritiro a domicilio: è possibile conferire, fino a 3 sacchi neri (di peso non superiore ai 10 - 15 kg cadauno) oppure fino a 5 fascine, il giorno destinato al ritiro dell'organico (lunedì/mercoledì e sabato) collocando il rifiuto a fianco del mastello marrone specificando, attraverso l'applicazione di un foglio con scritto "potatura", il contenuto all'interno dei sacchi esposti.

Abbruciamento in terreni di pianura: laddove sussistono le condizioni dettate dall'ordinanza sindacale n. 47 del 14/10/2008 è possibile effettuare lo smaltimento di sfalci e potature attraverso l'abbruciamento.


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri