none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA
Festa di chiusura della campagna referendaria

10/6/2011 - 16:55

Venerdì 10 giugno festa di chiusura della campagna referendaria tra musica, canti e letture.

"Credo che l'appuntamento del 12 e 13 giugno - ha dichiarato Alfonso De Pietro che stasera si esibirà in concerto per l'appuntamento pisano - non rappresenti soltanto una preziosa occasione di esercizio della sovranità popolare, ma che assuma un significato importante nel ridisegnare un modello sociale e un nuovo modello di sviluppo". Un voto che equivale a un segnale chiaro "contro l'indifferenza, il disimpegno, l'apatia, l'egoismo".

Aspettando i referendum del 12-13 giugno, Pisa festeggia la chiusura della campagna referendaria in Piazza Chiara Gambacorti (Piazza della Pera), dalle ore 18:30.

 

PROGRAMMA

 

"RE CAROGNONE E L'ACQUA RUBATA", lettura animata a cura di Arciragazzi-Pisa;

I SONATORI DELLA BOSCAGLIA, musica e canti della tradizione contadina e del lavoro;

I TEATRANTI IN CERCA DI QUORUM;

I NESS;

 

ALFONSO DE PIETRO (Cantautore);

 

GRANDMOTHER in concerto.

 

Saranno presenti i banchini delle associazioni aderenti ai comitati.

 

Interviene VINCENZO MIGLIUCCI del Comitato Referendario “2 Sì per l'Acqua Bene Comune”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/6/2011 - 8:38

AUTORE:
referendum

antireferendario puoi essere di destra e lo sei ma scrivere una cosa del genere significa non voler bene nemmeno alle persone a te vicine è egoismo allo stato puro, indipendentemente dall'idea politica.... cmq sei scusato perchè hai scritto questo commento dopo una cena ed hai alzato un po il gomito.... meno lucido della norma

10/6/2011 - 18:28

AUTORE:
Antireferendario

Divertitevi oggi perchè lunedì piangerete amaramente. Come vorrei vedere le vostre facce lunedì.
Finalmente l'Italia avrà una seria politica nucleare e con la privatizzazione ulteriore dei servizi pubblici, maggiore efficienza otterremo per i cittadini