none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Cartelle Sepi: un chiarimento del Comune

11/6/2011 - 8:17


VECCHIANO

 In merito alla mozione sulle cartelle Sepi a cura del consigliere Glauco Sbragia, l’Ufficio Legale del Comune di Vecchiano informa che, relativamente al Regolamento Urbanistico, l’errata indicazione della parola "approvato" invece di "adottato" è del tutto ininfluente, dal momento che questo rappresenta un errore puramente materiale che non incide sulla sostanza della questione. Ai sensi della legge vigente, infatti a partire dall’adozione del Regolamento Urbanistico, avvenuta con Delibera del consiglio comunale n. 44 del 21/12/2010, e quindi dalla scadenza dell’acconto ICI 2011, i terreni previsti come edificabili nel Ru non sono più - ai fini fiscali - terreni agricoli. «Ad ogni modo, il sindaco Giancarlo Lunardi risponderà alla suddetta mozione nella sede opportuna e quindi durante la prossima seduta del consiglio comunale».

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri