Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A forza noi di votare, loro sono rimasti a secco!
Non aggiungo altro se non che la Volga di ieri non "dava" (terza persona singolare del verbo dare) nulla, ma "diceva" DA, che nella sua lingua significa SI', riferito al V come voto dell'Auser.
Sarà stata capita senz'altro, ma dovevo raggirare il divieto di propaganda e poi oggi, per tener fede ai doppisensi Vi propino questa foto (rigorosamente delle15.30).