Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Trecento milioni per i giovani, le altre mi sure del progetto regionale "Giovani sì"
FIRENZE - Non ci saranno solo i tirocini retribuiti nel progetto che la Regione Toscana ha messo in piedi per garantire una maggiore autonomia ai giovani: un intervento da 300 milioni in tre anni. Sono sei le aree di intervento previste: oltre ai tirocini c'è la casa, il servizio civile, il fare impresa, il lavoro e la formazione.
I tirocini retribuiti, proposti ai ragazzi da 18 a 30 anni, sono i primi a partire. Da settembre arriveranno poi i contributi per aiutare i giovani da 30 a 34 anni ad uscire dalla famiglia e trovare un'abitazione autonoma: si inizia con un aiuto sugli affitti, da 150 a 350 euro al mese a secondo del reddito, e poi, dal 2012, altri contributi per l'acquisto della prima casa.
La Regione intende anche aumentare il numero dei giovani che partecipano al servizio civile e qualificare le attività a cui saranno impegnati. I prossimi bandi, rivolti a giovani tra 18 e 30 anni, saranno a luglio. Ne potranno usufuire anche i ragazzi extracomunitari.
Ci saranno naturalmente aiuti per i giovani che intendono avviare una propria attività imprenditoriale: Fidi Toscana, la finanziaria di cui la Regione è il socio di maggioranza, ha creato tra l'altro Fidi Giovani, proprio per favorire l'imprenditoria giovanile di piccole e medie imprese con prestiti d'onore.
Tanti sono infine gli aiuti per l'inserimento nel mondo del lavoro: dai contributi una tantum per l'assunzione di giovani laureati e dottori in ricerca alla stabilizzazione del lavoro precario, da nuove forme di apprendistato ai voucher formativi per tutte le esigenze e nuovi percorsi di formazione. (wf)
Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it