none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Mette burrasca!
la colpa è di San Ranieri.

16/6/2011 - 23:46

Per chi stasera non avesse visto la LUNA 2, ecco un riassunto.

 

Bella, bella come ier notte, come sempre, con le nuove nuvole nere, ombre di Cielo, che facevano il verso alla vecchia eclisse, ombra della Terra.

Il rossore è come quello sulle guance di una giovinetta, d'altra parte Lei è giovane, anzi giovanissima, ha solo 29 giorni.

La sua vita è incomprensibile: eterna e breve nello stesso tempo , al pari della sua  morte, lenta come è veloce la sua rinascita.

 

Stasera si veste a lutto per la morte terrena del Santo di Pisa e domani piangerà di gioa per la sua rinascita celeste.

 

Io sono a fare il nonno-notturno perché i "giovani" sono a vedere la Luminaria, ma non mi sono fatto mancare uno spettacolo di luce grazie alla Luna!

 

Approfitto per ringraziare Elisa Madrigali, ormai conosciutissima dai migliarinesi e da chi l'ha potuta ascoltare nel suo recital con i Polverfolk in una serata del Maggio migliarinese, per la bellissima poesia sulla luminara appena inserita nella sezione "Poesie" che segue l'altro suo canto in memoria del padre.

Vai Elisa, continua a cantare con la tua bellissima Voce e con i tuoi toccanti Versi.

Fonte: u.m. ....la foto di apertura è mossa!
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri