none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Torna Genetic Parade: la parola ai giovani

17/6/2011 - 7:35


Genetic Parade 2011. La parola ai giovani

1-2 Luglio 2011

San Giuliano Terme, impianti sportivi

 

A San Giuliano Terme (PI), presso gli impianti sportivi comunali, Venerdì1 e Sabato 2 Luglio si terrà la Genetic Parade 2011, Festival dedicato alle culture giovanili, giunto alla sua tredicesima edizione e che deve il suo nome ad una volontà comune degli organizzatori di valorizzare tutto ciò che è "geneticamente contaminato" attraverso i linguaggi artistici delle nuove generazioni.

La manifestazione è nata all’interno del Progetto La Zattera, ideato dalla Cooperativa Sociale Il Ponte che nel 1998 iniziò il lavoro di "animazione di strada e percorsi di cittadinanza attiva" rivolto alla fascia adolescenziale e giovanile, con il preciso intento di prevenire il disagio.

Quest’anno la Genetic Parade si presenterà come una due giorni ricca di iniziative che vedrà come protagonisti i giovani del territorio, realizzata nell’ambito delle iniziative del progetto "Circuiti…emergenti", cofinanziato dal Comune di San Giuliano Terme, dalla Regione Toscana – Progetto Filigrane, dal Ministero della Gioventù.

Venerdì 1 e Sabato 2 a partire dalle 17.00 il festival prevede: Spazio Diversivo che comprenderà, Basket, Biliardino, ping pong, BMX, Skateboard con Game of skate.

Inoltre, la due giorni sarà arricchita da Vynil Day: mostra espositiva di 45giri, LP,12"Mix e libri, un laboratori di giocoleria, di Bijoux e stancil su t-shirt.

Venerdì 1 Luglio il programma del festival, inoltre, darà spazio, a partire dalle 17.00, alla cultura Hip Hop con writing (graffiti) a cura di FACrew & friends, Dj set a cura di JaKnow, Contest a premi di break dance uno contro uno; Concerti hip hop con Small Tipi Wet & Hirpini / Grandmaster Granu / Herrera & Mike Tabone - Dj Aris Progetto S.

Quasi in contemporanea, dalle 18.00 fino alle 24.00 il programma prevede esibizioni di ginnastica artistica a cura della Polisportiva Casa del Popolo Metato, concerti di band emergenti e delle filarmoniche locali per concludersi con i concerti dei Disquieted By e Homebreakers.

Sabato 2 Luglio alle 18.00 si terrà un incontro sull’uso dei social network, ed in particolare su Facebook, con l’intervento della Polizia Postale di Pisa. Sempre lo stesso giorno il festival prevede una dimostrazione di Karate - Aikido - Ju Jitsu - Iaido – Wing Tsun – Kung Fu -Taekwondo - Tai Chi Chuan - Break Dance a cura di A.S.D. Kosmos Club. La serata si concluderà con l’evento: Tossic&Friends for Stefano, una serata in memoria di un esponente molto conosciuto della scena rock pisana e nazionale, al quale prenderanno parte gruppi come Strana officina, Estrema, Eldritch, Ariele, Edo e Max da Rocknrollradio.it

 Nei due giorni sarà a disposizione un punto ristoro a cura di: Circolo Caracol, Borderline Club, Associazione la Tartaruga, G.A.S Molina di Quosa oltre al mercatino dell’artigianato e dell’associazionismo.

In linea con le edizioni precedenti, l’entrata a ogni evento del Festival è sempre gratuita, o, come amano dire gli organizzatori, a euro zero.

INFO: http://geneticparade.blogspot.com – geneticparade@gmail.com

Facebook: Progetto la Zattera

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri