none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN RANIERI
finalmente a casa!

18/6/2011 - 23:47

Ho perso la Luminaria, i fuochi, le regate, ma  mi sono riappacificato con il Santo andandolo a vedere quando, finalmente dopo tanto pellegrinare, se ne sta ritornando alla sua Casa.

La processione di San Ranieri è partita, via acqua, dallo Scalo dei canottieri e, con un barcone appositamente allestito per l'urna, le autorità religiose e civili, ha percorso un lungo tratto di Arno per raggiungere lo Scalo dei renaioli e da lì, via terra, percorrendo un lungarno, Ponte di mezzo per poi imboccare  Via Curtatone, Piazza dei Cavalieri, Via Santa Maria,  arrivare al Duomo e mettere fine ad un lunghissimo itinerario che ha toccato numerose chiese della diocesi pisana.

 

Vai Nerino, torna nella tua accogliente magica dimora di marmi e ori, dormi tranquillo ora che hai nuovamente sentito odor di Arno, salmastro di Marina (hai sentito lo scirocco?), applausi dei tuoi concittadini, calore nei loro cuori e, come ti fece fare il Sartori: rimettiti le babbucce di broccato e dormi tranquillo.

Ci vediamo fra 363 giorni!

 

ma è guasi mezzanotte, ma siei arivato?

io 'ntanto rivado a rilegge di 'vando andasti  alle Baleari  (no 'velle der bagno di Marina), o alle crociate 'ndove si perdeva e la caona fece gridà' ar Riucchi: Cristo è con noi!, ma io son siuro Neri che vell'omaccio urlò: Sa Ranieri è con noartri!

e vinsero!

 

Fonte: u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri