Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A volte vanno bene, altre volte abortiscono, altre ancora sono assurde e rialtre volte sono irrealizzabili,...ma tentar non nuoce!
Questa volta, ancora sull'acqua:
Cosa ci sarebbe di più utile, dopo il referendum vinto, di rendere potabile l'acqua estratta dai pozzi?
Con l'aiuto dei nipoti, beata ingenua goventù, abbiamo provato e riprovato e, dopo un poco di lavoro e tantissimo divertimento, quando sembrava di essere arrivati alla vittoria (vedi particolare foto conservata agli atti), è uscito il risultato:
nonno, quest'acqua non è potabile!
ritenteremo con qualcos'altro la prossima volta.