Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SAN GIULIANO
Panattoni: "No ai personalismi nelle istituzioni. Sì alla politica"
In questi primi due anni di mandato amministrativo ci sono state parecchie variazioni nella formazione dei gruppi consiliari del comune termale. Prima la scomposizione dello schieramento del Popolo della Libertà che ha dato luogo a percorsi di breve durata (come il gruppo della Lega Nord) fino alla nascita del gruppo di Futuro e Libertà. Dal gruppo misto, ora si staccano Mazzarri e Nicosia, a suo tempo espulsi dal Partito Democratico, che hanno dato luogo al nuovo gruppo "Democratici per San Giuliano".
Su questi continui cambiamenti interviene il Sindaco Panattoni.
"Stiamo vivendo - afferma Panattoni - un momento politico molto articolato e complicato in cui i personalismi rischiano di prevalere sulle questioni politiche. A questo fenomeno si accompagna la dialettica spicciola, a volte espressa nelle forme e nei contesti inadeguati, che cerca di far prevalere le questioni particolari alle politiche per il territorio portate avanti in modo serio , talvolta con visioni diverse, dai partiti di riferimento del panorama politico sangiulianese."
"I problemi personali - continua Panattoni - devono restare al di fuori del consiglio comunale che resta il luogo legittimato della democrazia compiuta e partecipata dove ognuno può dare il suo contributo nel pieno rispetto delle parti rappresentate. Nel mio ruolo di sindaco, avvalendomi della collaborazione di persona di mia fiducia nel rispetto delle leggi vigenti, ho sempre garantito pieno rispetto e piena autonomia sia dei singoli consiglieri che dei gruppi politici cui appartengono."
"Nel corso dei miei 7 anni da Sindaco non ho mai esercitato azioni di condizionamento nei confronti della Maggioranza ( omposta dai partiti del Pd, IdV, Socialisti e Sel) e dell’Opposizione - conclude il Sindaco – ed è mia intenzione proseguire su questa strada chiedendo a tutti un confronto aperto e trasparente sul percorso di attuazione del programma di legislatura."