none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO-SAN GIULIANO
La Voce raddoppia la sua diffusione

25/6/2011 - 8:53


Ad un anno dalla nascita l'Associazione Culturale "La Voce del Serchio" elegge un nuovo Presidente e gli organi dirigenti come da statuto. 

Ovidio della Croce, già  valido collaboratore del giornale online La Voce del Serchio, è stato eletto all'unanimità Presidente della Associazione Culturale legata alla Voce.

 Già da tempo i cittadini, le associazioni, le istituzioni di Vecchiano e San Giuliano si avvalgono del loro/nostro giornale ed ora ancor di più si potranno avvalere di un confronto diretto con la sempre più disponibile Associazione Culturale.

Oltre farne parte attiva iscrivedosi all'Associazione, altri potranno confrontarsi in comode sale o in qualsiasi luogo d'incontro sulle tematiche principali riguardanti il nostro modo di ben vivere in Valdiserchio.

Buon viaggio cara Associazione Culturale della Voce.

nota: nella Sez. DOCUMENTI  della Voce è pubblicato lo statuto dell'Associazione Culturale, quì di seguito si illustra i due articoli più rilevati dello statuto (il n°4 e 5)

Art. 4. L’Associazione si prefigge i seguenti scopi: Diffondere la cultura storica del territorio e promuovere la riscoperta, la conservazione e la tutela del patrimonio storico e naturalistico locale; Estendere la conoscenza del territorio attraverso contatti con persone, enti ed associazioni; Allargare gli orizzonti didattici locali e trasmettere l’amore per la cultura e la tradizione del territorio quale bene per la persona e valore sociale; Proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali attraverso l’organizzazione di manifestazioni e avvenimenti che promuovono il ricordo, la conoscenza e la valorizzazione del territorio e delle tradizioni.

 

 Art. 5. L’Associazione La Voce associa i cittadini che vogliono organizzarsi per intervenire con proposte, progetti, iniziative concrete relative al tempo libero, alla partecipazione, allo svolgimento di attività ricreativo-culturali che non si distanzino dai temi fondatori dell’associazione. L’associazione intendere rispondere mediante attività sociali ai bisogni di socializzazione e ricreazione dell’intera collettività. L’associazione per il raggiungimento dei suoi fini, intende promuovere varie attività, in particolare: Promozione della conoscenza del territorio e dei prodotti tipici ad esso legati; Valorizzazione e salvaguardia delle risorse culturali; Produzione di materiale informativo cartaceo e multimediale e gestione di siti internet. L’associazione, qualora se ne presentasse la necessità potrà, per il raggiungimento degli scopi sociali, stipulare accordi o convenzioni con Enti Pubblici o altre Associazioni. L’Associazione può svolgere tutte quelle attività volte al raggiungimento degli obiettivi che l’Associazione si prefigge. L’Associazione potrà anche gestire, in modo diretto o indiretto, attività ricreative, di promozione turistica o di altra natura, sempre nel rispetto dei fini statutari.

Fonte: foto bb
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri