none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA
Associazione Toscana Consumatori: allarme per i prodotti cinesi

25/6/2011 - 20:58


VECCHIANO E SAN GIULIANO

Allarme per i prodotti cinesi, che talvolta si rivelano pericolosi per la salute. A prendere pubblicamente posizione è l' Associazione toscana a difesa dei Consumatori che sottolinea in un intervento come questa invasione, che si allaga sempre di più, "danneggi sia la piccola che la media imprea". Secondo l'associazione anche i consumatori, alla fine rischiano di rimetterci, perchè questi prodotti a basso costo e di scarsa qualità "in molti casi sono pericolosi per la salute dei cittadini, specialmente per bambini".Nel corso dell'ultimo anno - sottolinea l'associazione - si sono avute importanti Iniziative della Guardia di finanza che hanno portato al sequestro di milioni di prodotti contraffatti e alla chiusura di numerosi stabili abusivi, in diverse località della provincia di Pisa, come Fornacette e Pontedera.

"La guardia di finanza - aggiunge l'associazione - si è mossa nel contrasto alle merci contraffatte ed all'abusivismo commerciale in maniera molto efficace a tutela della salute e dei diiritti dei consumatori".Tuttavia pur essendo i risultati raggiunti molto importanti, l'azione di contrasto non è ancora sufficiente. Per questo l'associazione dei consumatori chiede ancora più controli sui negozi e i magazzini dei cinesi che si molitplicano su tutto il territorio

"La piccola e media impresa - si dice ancora - è semprè più schiacciata da una concorrenza sleale su tutti i fronti (costo prodotti, disponibilità immobiliarie e finanziarie dei commercianti orientali), ed i consumatori nella morsa della crisi economica sono spinti a recarsi nei negozi cinesi attirati da bassi costi incuranti dei pericoli provenienti dalle merci tarocche".

L'Associazione toscana dei consumatori chiede inoltre particolari controlli per le merci relative al mercato destinato ai bambini, e lancia un appello ai genitori - che magari non hanno disponibilità economica ma voglionio fare un regalo ai figli - a fare attenzione ai prodotti che acquistano ed evitare di comprare merce scadente che può rivelarsi dannosa per la salute dei minori.

Bernardo Magli

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri