Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Come nel gioco “Il bersaglio” della settimana enigmistica che passa da una parola all’altra per cambio o aggiunta di lettera, anagramma o semplice associazione di idee, con questa ultima manovra ho associato alla foto ed alla canzone precedente questa nuova immagine e questo vecchio successo che Domenico Colarossi scrisse, cantò e portò al successo mondiale nel 1961.
Legata ad un granello di sabbia.
Mi vuoi lasciare, tu vuoi fuggire
ma sola al buio tu poi mi chiamerai.
Rit.
Ti voglio cullare, cullare
posandoti su un'onda del mare, del mare
legandoti a un granello di sabbia
così tu nella nebbia
più fuggir non potrai
e accanto a me tu resterai.
Ti voglio tenere, tenere
legata con un raggio di sole, di sole
così col tuo calore l
a nebbia svanirà
e il tuo cuore riscaldarsi potrà
e mai più freddo sentirà.
Ma tu, tu fuggirai
e nella notte ti perderai
e sola, sola
sola nel buio
mi chiamerai.
di nuovo rit.
Ti voglio cullare, cullare
posandoti su un onda del mare,del mare
legandoti a un granello di sabbia
così tu nella nebbia
più fuggir non potrai
e accanto a me tu resterai,
ai iai iai iai,
ai iai iai iai iai.
Svelarvi il nome d’arte di Domenico Colarossi è superfluo: tanti si ricorderanno di “Voce d’angelo” come chiamavano colui che si faceva chiamare Nico Fidenco, ma l’enigma questa volta sta proprio nella foto.
Ricordate quello sopra detto a proposito del gioco:
l’onda va e scrive sulla spiaggia, da qui spiaggia fatta di granelli e lacciuoli e poi questi granelli (ricordatevi legati ma non Vi dico di più!) dove porteranno…?
Sonia partecipa anche Tu, sebbene tutto stia sugli arenili ostili, anzi sul fondo del mare dove però c’è amor che non si vede!
Gira gira lo avrete scoperto!