none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino e oltre
Ciao Paolo

28/6/2011 - 18:12


Ciao Paolo, ti fischieranno gli orecchi da tante volte che l’hai sentito, oggi specialmente!


Ero lì con i tuoi questo pomeriggio, e con me una folla immensa di amici e parenti, colleghi e conoscenti, tutti con le lacrime agli occhi e una grande cristiana gioia nel sentire le parole del tuo  amico Don Lido.
Non sono un fedele parrocchiano e non conosco molto bene la liturgia, ma il discorso del nostro parroco, non certamente di prammatica, è stata una lezione di fede.


Ci abbiamo creduto tutti che sei già in prima fila a cercar voci nuove in Paradiso e sono certo che hai cantato insieme ai Tuoi amici e a Tuo figlio.


A proposito di Flavio, era vicino a Te di fronte all’altare ma il suo cuore era dietro, nel coro e come il coro ha cantato per Te e con Te.


Ti dedico alcune immagini dello strepitoso concerto che avete fatto nella nostra Chiesa il lontano 14 maggio 2007.


Ecco, noi Ti ricorderemo così, ogni volta che sentiremo,  vedremo, incontreremo la Tua Famiglia, la Tua Chiesa e il Tuo coro.

 

Mi raccomando, tienici d’occhio!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri