Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ciao Paolo, ti fischieranno gli orecchi da tante volte che l’hai sentito, oggi specialmente!
Ero lì con i tuoi questo pomeriggio, e con me una folla immensa di amici e parenti, colleghi e conoscenti, tutti con le lacrime agli occhi e una grande cristiana gioia nel sentire le parole del tuo amico Don Lido.
Non sono un fedele parrocchiano e non conosco molto bene la liturgia, ma il discorso del nostro parroco, non certamente di prammatica, è stata una lezione di fede.
Ci abbiamo creduto tutti che sei già in prima fila a cercar voci nuove in Paradiso e sono certo che hai cantato insieme ai Tuoi amici e a Tuo figlio.
A proposito di Flavio, era vicino a Te di fronte all’altare ma il suo cuore era dietro, nel coro e come il coro ha cantato per Te e con Te.
Ti dedico alcune immagini dello strepitoso concerto che avete fatto nella nostra Chiesa il lontano 14 maggio 2007.
Ecco, noi Ti ricorderemo così, ogni volta che sentiremo, vedremo, incontreremo la Tua Famiglia, la Tua Chiesa e il Tuo coro.
Mi raccomando, tienici d’occhio!