Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SAN GIULIANO. La foce del fiume Morto e quella dell’Arno sono «punti preoccupanti in Toscana» per quanto riguarda l’inquinamento delle acque. È questo il risultato di Goletta Verde, la campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane, giunta alla conclusione della sua seconda tappa: i dati sullo stato di salute dei mari e delle coste regionali sono stati presentati ieri a Firenze. Dagli elementi raccolti dal laboratorio mobile dei biologi di Legambiente, è stato spiegato, risulta che anche in Toscana l’inefficienza e in alcuni casi la mancanza di adeguate strutture di depurazione per le acque reflue «rappresenta un’emergenza a cui è doveroso porre rimedio».