Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Siccome si parla di feste mi vorrei riagganciare all'Agrifiera di Pontasserchio, di quest'anno 2011, presentando un video che ritrae una poetessa, forse anche una poetessa per caso, giunta allo stand dell'Associazione Culturale collegata al giornale e con cui abbiamo scambiato due parole.
Molti lettori inviano le loro poesie alla Rubrica apposita.
Questa signora è una di quelle e mi fa piacere immettere il video perchè dietro ogni poesia pubblicata non solo cè' un volto, una persona, ma spesso anche una storia. Una storia che ha generato, ha indotto l'autore a scrivere quella poesia.
Questa signora e la poesia che ha composto ne sono l'esempio.