Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A corredo delle notizie delle ultime "foto del giono" inserisco alcune immagini della vita di queste strane ma comuni conchiglie e, per farmi perdonare da una lettrice che voleva gustarsi ancora un poco la foto che ha dato il via a questa trilogia di mare, ripropongo altri scatti di quelle "linguacce" , o messaggi, che a volte il mare ci mostra per farci vedere che sta andando in "bona".
Non dovete fare altro che spostare lo sguardo da sinistra a destra (o viceversa).
e, come dice ebay quando ti aggiudichi un oggetto che desideravi :
"grazie, è stato bello aver fatto affari con te (voi)".