none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Metato in festa: gli spettacoli de Il Gabbiano

1/7/2011 - 8:33

METATO
L'Associazione culturale Il gabbiano, ospite della 15esima edizione della Festa del Volontariato e della solidarietà "Metato in festa", sabato 2 luglio, alle ore 21,15 presso la pubblica assistenza di METATO, presenta : Le donne, i cavallier, l’armi e gli amori: l’incontro /scontro tra i due universi, quello maschile e femminile, visto attraverso la musica e le parole

Partendo dal versetto di Ariosto, è uno spettacolo fatto di spazi evocati e spazi concreti, dove l’uomo e la donna, a modo loro, si presentano, con le loro debolezze ma anche le loro peculiarità che li rendono così speciali… In questo luogo fatto anche di musica, si studiano, si avvicinano e, talvolta, si scontrano, ma piu’ spesso si amano… e forse, alla fine, si conoscono meglio…

Raccontiamo attraverso le parole di autori famosi e non solo, le passioni, gli amori e gli scontri tra questi due universi.

Un viaggio musical-letterario volto a sorridere e ridere, anche, degli stereotipi di genere, di entrambi i generi, per aiutarci a riflettere e anche a superarli, chissà…tramite le parole di autori come Stefano Benni, Ariosto, Silvia Bagnoli, Goldoni, Shakespeare, vernacolisti pisani e altri..con un attenzione particolare ai testi in vernacolo, che tanto sanno ben rappresentare l'universo maschile e femminile, trra screzi e battute di mogli, mariti, tradimenti e tanto altro!

Regia e montaggio testi : Daniela Bertini

Con : Maximiliano Cicuttini (flauto traverso), Marco Fanti e Alessia Lucarini (canto)

Attori /Lettori: Daniela Bertini, Rita Tamburello, Stefania Marchetti, Arianna Priami'Metato in festa' poi proseguirà domenica 3 luglio con una visita guidata all'osservatorio Ornitologico a San Rossore con partenza dalle Cascine Vecchia alle ore 9,30 e alle ore 12,45 con il pranzo sociale (info : 050811188).

 

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri