none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Inaugurazione Arena Estiva

9/7/2011 - 0:40


Inaugurazione Arena Estiva 

Di gradimento assoluto  lo spettacolo “Gran Bailàmme dell'Unità d'Italia” proposto dall’Associazione musicale Senofonte Prato e dall’associazione teatrale Attiesse di Vecchiano: “musïe di Verdi, Morricone e Novarro hanno accompagnato  ll'eròi e ll'eroìne der' Risorgimento ne'loro 'nsoliti racconti che nissuni s'ènno mai azzardati a riportà ne'libbri di storia”.

 Con questa insolita rappresentazione del Risorgimento Italiano è partita ufficialmente l’Estate Vecchianese, rassegna poliedrica di spettacolo, teatro, musica e cinema che allieterà – spesso e volentieri proprio nella nuova arena culturale - le caldi estati vecchianesi fino al mese di agosto.

Fonte: foto bb
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/7/2011 - 8:58

AUTORE:
Andrea

caro BB, perchè non elenchi invece tutte le cose non fatte dal Sindaco Pardini, io ti dico solo che sono un cittadino che il 25 dicembre del 2009 ha avuto m 1.30 di acqua del Serchio in casa!
Volevo farti presente che il tuo caro Sindaco nonchè primo cittadino, quando noi eravamo a spalare il fango, si fosse degnato di passare a dare una parola di conforto o di incoraggiamento, non lo abbiamo mai visto! COMPLIMENTI
E voglio sorvolare sulla gestione successiva all'alluvione perchè non basterebbero cento pagine!
E comunque grazie, guarda caso le strade sono state sistemate (per modo di dire, perchè invece di grattare l'asfalto e rifarlo sopra, sono stati alczati i tombinbi e asfaltato sopra. questo a creato due problemi, il primo maggior dislivello con le strade di accesso alle case e l'altro il fatto che la strada stà già saltando grazie alle erbacce che vi erano sotto!)e i soldi per gli alluvionati sono arrivati guardacaso due giorni prima delle elezioni! VERGOGNA

9/7/2011 - 19:03

AUTORE:
Fabrizio M.

Di 'osa sa' agganghissi 'osi? Di 'osa sa'!? Stemo carmi che c'è già 'r sole a friggisi i cervelli!!!!
W gli spazzi publici, sociali e culturali... perché sono di tutti i cittadini.

P.S.: All'incazz..a di giù: è difficile trovà l'alberi già grandi... e anche se l'avessero piantati a primavera sarebbero stati alti un metro. L'importante è che lo spazio funzioni e ieri sera ha funzionato grazie a tutti i cittadini impegnati e non... arriverà anche il verde e gli alberi... tutto il resto fa male solo a chi lo dice!

9/7/2011 - 17:45

AUTORE:
Gabriele

Bravo a Bruno Baglini, cittadino del mondo e guardiano della democrazia; e buon futuro a Rodolfo Pardini, persona onesta, perbene, che ha dato un pezzo della sua vita per il benessere della sua terra.

9/7/2011 - 14:58

AUTORE:
Bruno Baglini

Rispondo: 1°Io sono Bruno Baglini-cittadino del mondo e tu chi siei!?
2° toccare il fondo alle volte permette alle mazzacchere di tirar su squisite anguille.

Un aneddoto: Renzo dello Scatena era la prima volta che andava a mazzacchera con Dinetto del Va
lentini e..mentre Renzo non ne chiappava punte (punte vor di : gnente, nisba, nulla, zero anguille) Dino che ormai per uso di famiglia le aveva prese andò a vedere come pescava il neofita Renzo e vide che teneva la canna della mazzacchera con due mani e la teneva a mezz'acqua e..se quella mazzacchera avesse toccato il fodo come crede lei sig.ra che si firma con 14 puntini nei miei/nostri confronti; qualcosellina avrebbe (chiappato) anche Renzo.

Certo, il nostro Sindaco e quelli precedenti potevano fare ancor di più; ma intanto cito a memoria le ultime "cose" fatte e fatte bene.

Partiamo dall'ultima che in tanti cittadini hanno apprezzato con lunghi applausi nell'Arena Estiva del Capoluogo delle cinque Frazioni
Li, sulla nostra terra "nostra" si sono esibiti Magistralmente figli nostri e della "nostra" terra natia.
Ed andando a ritroso troviamo: Piazze pubbliche riqualificate e ben gestite ( i vandali non son "figli nostri", sono bastardume)
Il Cinema- Teatro Olimpia sottratto ad una semplice rivendita di piastrelle in un luogo centralissimo del Comune.

Le casette minime di Via dei Pini vergogna "mezzosecolare" sparite ed il luogo senza consumo di altro territorio riqualificato egregiamente.

I parcheggi dei campi sportivi (anche se insufficienti) di Migliarino - con capannone abbandonato fra macerie e tutto un pò, raso al suolo dallo stesso Sindaco Pardini con una motopala possente come lui e la zona resa di libero accesso gratuito a parcheggio.
Al campo sportivo di Nodica; dopo anni di "malinteso" non c'è più quella vergognosa discarica "abusiva" erganizzata da Geofor e finalmente si ha una discarica organizzata magistralmete in Via dei Salcetti presso la ex cava Masoni che..purtroppo alcuni imbeccilli ne ignorano l'utilità e continuano a portare i loro poveri rifiuti in trasferta in ogni dove per fare dispetto o per altre amenità sconcertanti nel loro dire e nel nostro capire.

Senza ripetermi e per non farla tanto palloccolosa, nel post precedente firmato da me medesimo scrivevo: chi crede di far meglio; si faccia avanti,: ne ha piena facoltà essendo in Democrazia e non perchè io/noi si è toccato il fondo come la mazzacchera di Dino Valentini e qualcosellina s'è chiappato: altri hanno pescato a mezz'aria e..friggeranno zucchini ma..anguille; nisba! e le ultime tre votazioni Regionali- Provinciali e Comunali sono state anche un "referendum regolare" con tanto di urne nei seggi Comunali, controllate dal Ministero degli Interni dove chi era per quella grande azienda sola e solo Lei riconosciuta a dare lavori è stata bocciata.
Così è!

9/7/2011 - 13:36

AUTORE:
rossana

Ieri sera ho trascorso una serata molto piacevole, grazie agli attori dell'Attiesse di Vecchiano: complimenti a tutti, siete stati davvero spassosi, e alla scuola Senofonte Prato che ha dato un tocco in più alla serata e suscitato belle emozoni con la scelta del repertorio musicale. Un caro saluto alla mia amica che suona il clarinetto.
Rossana Bonuccelli

9/7/2011 - 12:12

AUTORE:
..............

Falla finita BB, sei solo un ................. di ultima generazione.....se questo è il progresso che il tuo caro Rodolfo ha fatto negli ultimi 10 anni, avete veramente toccato il fondo!

9/7/2011 - 10:47

AUTORE:
sportivo

il merito del palio rionale va tutto ai ragazzi di vecchiano e del vecchiano sc, che si sono dati da fare cercando sponsor x fare le mute, le bandiere,addobbare i vari rioni, fare il giornalino, attaccare gli striscioni pubblicitari, chiamare la terna arbitrale e pagare il campo sportivo. bravi ragazzi avete riportato a vecchiano quello che mancava da anni. complimenti!

9/7/2011 - 10:01

AUTORE:
Pasquino

Sfido chiunque a usufruire del nuovo spazio a vecchiano senza piante! Lunardi ha detto che verranno messe in autunno, ma perché non sono state messe in primavera? Così la gente poteva godere di questo spazio non solo la sera.....sempre cose a metà, mai complete. Forse qualcun altro avrebbe fatto meglio, di Pardini di sicuro, ma penso anche di Lunardi: perché non provare?

9/7/2011 - 8:43

AUTORE:
Bruno Baglini

... e a tutti noi.
I lamentoni ad ogni costo sono serviti.
Con le giornate di ieri e di oggi chi può godere di un giusto riposo si sono goduti giornate al mare nel Nostro Parco (a gratis) grazie ai Sindaci precedenti votati a larga maggioranza democraticamente.
Ora hanno/si ha un'Arena Estiva oltre l'Olimpia per sempre, ampie e rinnovate piazze comuni e...stasera per gli appassionati dello stare insieme divertendosi con lo sport "Nazionale"..tutti al Coronella Stadium per il divertentissimo Palio dei Rioni vecchianesi e...l'alternanza pur che sia ed a ogni costo per'un popò è rimandata e chi si sente capace da darci ancora migliorie: ben venga; ne ha facoltà.