none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
L'"AQUIMBRELLONE"

9/7/2011 - 6:38


Continuiamo la ricerca delle canzone estive che hanno allietato le spiagge decenni, e per decenni, orsono.

Sono musiche a volte neniose tanto da far coniare per loro il termine "tormentone", ma anche musiche accattivanti che sono rimaste nella memoria ed hanno lasciato un piccolo, a volte amaro come la brevità dei famosi amori estivi, segno in ognuno di noi, anche a chi non ha mai, o almeno poco, frequentato le affollate spiagge.
 
Stessa spiaggia stesso mare

Mina 1963
 
Per quest'anno non cambiare

stessa spiaggia stesso mare

per poterti rivedere

per tornare per restare insieme a te

e come l'anno scorso

sul mare col pattino

vedremo gli ombrelloni

lontano lontano

nessuno ci vedrà vedrà vedrà…


 e qui la Grande Mina non cambia la storia del mare e contorni, continuando lo stesso ritornello con le stesse  parole per ben quattro volte, (il famoso tormentone).


Anche quest’anno tanta gente è tornata sulla stessa spiaggia di Marina di Vecchiano, che non ha certamente cambiato mare anche se è sempre in bilico fra esser tirreno o ligure, e, complice un mulinelletto, farsa di una trombetta marina, ha visto: “gli ombrelloni lontano lontano…”

 

poi tutto si è risolto in una corale risata!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/7/2011 - 20:10

AUTORE:
mare

Il sottotitolo non è esatto,non si tratta di "nuovo"ma di vecchio sport da spiaggia!Esisteva già ai miei tempi e vi assicuro che,purtroppo, non sono recenti!(i tempi,credo si capisca).
Salve e buon mare a tutti.

9/7/2011 - 18:29

AUTORE:
sdraiato al sole

Ogni poino ne vola uno... 'un si sa nemmeno più piantà l'ombrelloni.
Se m'infilzate vi mangio la 'asa.