none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Cantiere delle polemiche: arriva il sollecito del Comune

10/7/2011 - 8:58

SAN GIULIANO


IL CANTIERE DELLE POLEMICHE

ARRIVA IL SOLLECITO DEL COMUNE ALLE FERROVIE

E’ stato rinominato il cantiere delle polemiche. Problemi di realizzazione, ritardi, incidenti drammatici e prese di posizioni da più parti contro le Ferrovie dello Stato spa che è il soggetto responsabile dei lavori. Sulla vicende interviene con una dura nota ufficiale l’amministrazione comunale sangiulianese che dice la sua sulla chiusura della Via Cimarosa ad Orzignano che è stata chiusa temporaneamente in relazione agli interventi di consolidamento della stessa, parte di lavori di un lotto complessivo. Questo prevede la realizzazione tra l'altro di una rotatoria di smistamento del traffico sulla Via Di Vittorio che favorisca l’accesso al nuovo sottopasso ferroviario che si collegherà con la strada del Lungomonte.

"Certamente siamo consapevoli della complessità dell'intervento globale, ma sollecitiamo fortemente le Ferrovie dello Stato affinché si provveda nel più breve tempo possibile alla riapertura della strada che è il naturale percorso per raggiungere il cimitero di Orzignano." Scrive in un comunicato stampa il comune termale. " I disagi per i cittadini sottolinea la nota - durano da troppo tempo e crediamo si possa e si debba trovare nel più breve tempo possibile la soluzione per rendere fruibile questa piccola arteria "sensibile" e molto utilizzata dalla nostra comunità."

Il sollecito arriva forte e chiaro da parte dell’amministrazione e fa seguito ad alcune osservazioni presentate anche nei lavori dell’ultimo consiglio comunale. Proprio lo spostamento di alcuni sottoservizi presenti nella strada risulta essere alla base di questa situazione di stallo che deve essere risolta con la collaborazione e la sinergia da parte di alcuni gestori di servizi pubblici.

" Pur non avendo la gestione diretta del cantiere, nell’interesse della comunità – conclude l’amministrazione guidata dal sindaco Panattoni - riteniamo che nei prossimi giorni la situazione si debba risolvere per arrivare nel medio periodo all’obbiettivo di poter usufruire della nuova viabilità con la messa in sicurezza del passaggio a livello di Orzignano".

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri