none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME
Delegazione Saharawi alla festa del PD sangiulianese

15/7/2011 - 14:56


Coordinamento Comunale PD

Piazza Shelley, 2656017 San Giuliano Terme 

Tel. 050 818672

Fax 050 815707 Web

www.pdsangiulianoterme.it

E-mail info@pdsangiulianoterme.it 
 
Delegazione Saharawi alla festa del PD sangiulianese
 

Giovedì scorso alla festa democratica del coordinamento comunale sangiulianese a Ghezzano si è svolto un importante e partecipato dibattito sul diritto all'autodeterminazione del popolo saharawi. Insieme con l'assessore comunale alla cooperazione e alle politiche per la pace, Fabiano Martinelli, ha partecipato all'incontro anche il rappresentante toscano della Repubblica Araba Saharawi Democratica, Abdallahe Mohamed Salem. Il dibattito ha ripercorso i 35 anni di lotta pacifica del popolo saharawi per il riconoscimento internazionale della propria autodeterminazione e ha fatto il punto sulla situazione attuale dello scarso rispetto dei diritti umani nei territori del Sahara Occidentale occupati dal Marocco. Il PD, con questa iniziativa, in questo 150esimo anno di unità nazionale, ha voluto sensibilizzare il proprio elettorato sulla vicinanza tra la battaglia di questo popolo per la libertà e la lotta partigiana che, soprattutto qui in Toscana, ha contribuito alla riconquista delle libertà civili e della democrazia dalla tirannia nazi-fascista.L'iniziativa ha rappresentato inoltre l'occasione per offrire una cena di benvenuto del PD sangiulianese alla delegazione dei 10 piccoli ambasciatori di pace saharawi ospiti dell'amministrazione comunale sul territorio fino al 21 luglio prossimo.  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri