none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
EVA va al mare

18/7/2011 - 9:45

Eva, quando si tolse lo slip che avrebbe condizionato  “ab aeternum” la sua vestizione, si accorse che era molto sconveniente quel bianco sulle parti fino allora nascoste e decise di fare un’abbronzatura integrale.

Nessuno saprà mai di che colore originario fosse la pelle della Prima Donna e perché avesse scelto proprio la foglia di fico, di per sé pelosetta e fastidiosa, per farne coperta alle parti che furon d’allora dovute coprirsi; forse solo il genio toscanaccio del dissacrante Benigni  potrebbe abbinare la parte “coperta” alla “coperta” e spiegarne il simbolismo! 

 

Abbiamo visto, nelle ultime inserzioni foto-amarcord-musicali, la voglia di abbronzarsi in ogni modo, anche con la Luna, fino addirittura a bruciarsi senza lasciar posto a “biancori demodé” finché nel 1963,  Edoardo Vinello tirò fuori dal suo cilindro magico una canzone, leggerissima certo, ma che riassumeva “colore e amore": Abbronzantissima

I più bravi ascoltatori riconosceranno l'arrangiamento di Ennio Morricone in quella battuta iniziale "a...a...a...a... abbronzatissima"  tipica trovata del grande musicista.

 


 A A Abbronzatissima

sotto i raggi del sole

come è bello sognare

abbracciato con te.

A A Abbronzatissima

a due passi dal mare

come è dolce sentirti

respirare con me.

Sulle labbra tue dolcissime

un profumo di salsedine

sentirò per tutto il tempo

di questa estate d'amor.

Quando il viso tuo nerissimo

tornerà di nuovo pallido

questi giorni in riva al mar

non potrò dimenticar.

A A Abbronzatissima

 

Da parte mia deduco che dal momento del bagno di Eva nacque il proverbio: “da foglia nasce voglia”, o giuddilì…

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/7/2011 - 18:17

AUTORE:
Ghepi

La donna

All’uomo perché non si sentisse solo, fu confezionata una donna.
Venne progettata pensandola già moglie poi mamma e infine nonna.
Lui la vide nuda, rosea e paffutella, appetitosa e senza alcun difetto…
gli venne l’acquolina in bocca e s’intrufolò pian pianino nel suo letto.
Lei lo accolse molto volentieri perché non le piaceva restare da sola
nel confortevole talamo al calduccio sotto la lenzuola.
Ma qualcosa s’incrinò, provò la prima grande delusione
quando lui rasandosi le disse: “Cara che c’è per colazione?”.
Poi soddisfatto si fregò le mani e nello specchio fece l’occhiolino
perché immaginò il suo futuro seduto intorno al tavolino.
Come un principe si sentì appagato, placido, bello e profumato
e pensò quant’era comoda la vita senza problemi di bucato.
Accarezzò l’idea di uscire con gli amici, mai di fretta,
tanto – pensò - è indaffarata e la trovo a casa che m’aspetta.
Sorrise perché in caso di bisogno o di un’eventuale cura
lei disponibile l’avrebbe soccorso con pazienza e con premura
anzi, nello sconforto sarebbe stato coccolato, dolce tesoro,
ogni volta che stanco o preoccupato tornava dal lavoro.
Lui, sempre impegnato, salutò i figli con affetto e l’occhio pèo
ma nel frattempo lei si spazientì e gli disse: “Marameo!
mi sono stufata di essere la tua metà, sì quella amara;
se non la smetti di essere egoista faccio una cagnara,
non voglio più le tue promesse, le lusinghe, i fiori o i doni…
perché da domani, è certo, che indosserò anch’io i pantaloni!”

P.S.
A tutti gli uomini che si sforzano di capire la donna,
avvenente, bruttina, in pantaloni o con la gonna.

8 marzo 2009
P.S.

...la situazione non migliorò, così Eva pensò che se avesse tolto i pantaloni e anche qualche cosellina in più, forse avrebbe attirato su di sé attenzioni, appetiti, regalie...discutibili ma proficui.

All'inizio un certo pudore la indusse a coprirsi con l'abbronzatura (del sole o delle lampade), ma poi constatò che il nudo non passava mai di moda e si convinse che biancheria e abbigliamento vario non erano altro che un optional!

18/7/2011 - 15:00

AUTORE:
GIBI

Prima di tutto perchè te ne sei annato senza di' nulla lasciando noi a tribolà "sotto i raggi der sole".
Eppoi "Edoardo Vinello tirò fuori dal suo cilindro magico una canzone, leggerissima" e ci redo dar vinello occosa pretendevi venisse fori er tirordico?.
Riposati multinonno "ti si aspetta a ritorno , come disse la bodda all'erpio" nota classica di bb.. ma anche.
BYE